Parte, Cap.

 1    1,   10|         proprio accosto a Maurilio fermo al posto in cui si trovava,
 2    1,   12|        parole, che si udì il passo fermo e franco d'un uomo sul pianerottolo.~ ~-
 3    1,   12|          bellicoso e pel carattere fermo de' suoi abitanti; quello
 4    1,   13|     facilmente qualunque animo più fermo. Gittarsi francamente col
 5    1,   14|           una minaccia; mi piantai fermo coi piedi dove mi trovavo,
 6    1,   14|           sale vicine, piantandomi fermo a metà. E l'ufficiale, con
 7    1,   17| ingranchite le membra, per lo star fermo in piedi in quel freddo
 8    1,   17|      collera di Nariccia ero stato fermo, immobile e silenzioso;
 9    1,   21|       arridessero. Risposi che ero fermo nella volontà di guadagnarmi
10    1,   25|       spavento di dormire di sonno fermo, sonnecchiando di tanto
11    2,    1|          pure mi ode, allora, viso fermo, e metterò l'espressione
12    2,    2|          generosa e d'un carattere fermo; la forza della volontà
13    2,   13|           erano spuntate contro il fermo viso di due giovani che
14    2,   18|           il suo carattere ardito, fermo e leale non era acconcio
15    2,   19|    agevolmente per vinta. Protestò fermo e forte che Ella non aveva
16    2,   22|      troppo chiuso fra le pareti e fermo al lavoro. Ve l'ho detto
17    3,    1|            Ma lo spirito pratico e fermo di mio padre non tardò a
18    3,    3|            battaglie, che aveva un fermo animo innanzi ad ogni pericolo
19    3,    3|      pubblica.~ ~- Sire: disse con fermo accento il marchese: il
20    3,   11|            marchese, diss'egli più fermo e più sicuro la voce e l'
21    3,   11|      Oggidì tutto questo non è più fermo come prima. Gli ambiziosi
22    3,   16|         una degna conciliazione, o fermo avversario deciso a rivendicare
23    3,   18|           fatto, disse con accento fermo e posato:~ ~- Ella ha già
24    3,   18|   affermativo col capo, risoluto e fermo, che indicava aver capito
25    3,   21|       passo: diss'ella con accento fermo, imperioso, pieno di risoluzione
26    3,   22|         Lasciatemi passare: non mi fermo che cinque minuti.~ ~Il
27    3,   23|        dove?~ ~Stette pur tuttavia fermo ad aspettare ancora, finchè
28    3,   24|     severamente triste, ma calmo e fermo come uomo che ha un'irremovibile
29    3,   24|            tremanti.~ ~- Vuoi star fermo? diss'ella con amoroso rimprovero:
30    3,   28|      giunti?~ ~- Oibò: rispose con fermo viso il padre. Esso è nel
31    3,   30|      avvolto in un mantello, s'era fermo in sul limitare, guardando
32    4,    1|            a cui tante volte s'era fermo a contemplare quel palazzo,
33    4,    3|          il marchese rimaneva colà fermo, immobile, sovraccolto,
34    4,    3|      grandi prove e sostenerle con fermo animo, quando le ci arrivano,
35    4,    7| compromesso altrui. Bisogna negare fermo, forte e tutto. Non c'è
36    4,   10|           tale che non poteva star fermo,  arrestar la mente sopra
37    4,   11|          che Maurilio posò e tenne fermo su quell'armi. Si volse
38    4,   23|      accarezzarne le sembianze, ma fermo, ma tranquillo, ma con una
39    4,   23|            all'Anfitrione, e state fermo.~ ~Poi volta alla giovane:~ ~-
40    4,   25|          meno la contessa tenne un fermo contegno: rispose ai freddi
41    4,   30|         viva; egli non poteva star fermo, le mani sue brancicavano
42    4,   30|        sorriso e s'avviò con passo fermo verso l'uscita. Quando fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License