Parte, Cap.

 1    1,    4|        delle cose che gli venivan dette.~ ~- To'! Se un bel giorno
 2    1,   10|           parole che egli avrebbe dette. Come osar parlare sotto
 3    1,   11|      immensità che non furono mai dette, perchè non si possono dire.
 4    1,   14|          Di parole ne abbiamo già dette troppe. È tempo di fatti,
 5    1,   17|          verità glie le ho sempre dette e voglio continuare a dirgliele....
 6    1,   23|          ad ogni costo non averle dette; ma il giovane temerario
 7    1,   24|          il modo con cui le aveva dette non erano già d'un uomo
 8    1,   27|           di botto: quelle parole dette in un discorso particolare
 9    1,   27|          un innamorato che le oda dette a suo scorno in presenza
10    2,    1|      parole - Al cimitero - aveva dette il dottor Quercia al cocchiere,
11    2,    4|       ingiurie che a costui aveva dette la sera innanzi Andrea ubbriaco,
12    2,    5|     Paolina, ricordando le parole dette poc'anzi da Giacomo, si
13    2,    5|       eccomi.~ ~Queste cose erano dette con sì dignitosa semplicità
14    2,   12|       sono di natura da non esser dette che nel più segreto nascondiglio
15    2,   15|          loro importanza e le hai dette per giovanile leggerezza
16    2,   16|           due parole di viva voce dette da quelle labbra di corallo.
17    2,   16|    ricordò delle parole che aveva dette a lei medesima Gian-Luigi.~ ~-
18    2,   16|           efficacia quattro frasi dette a viva voce che non quattro
19    2,   18|      aveva udite le ultime parole dette da Virginia al marchese;
20    3,    5|        parole e del tono ond'eran dette; espose tranquillamente,
21    3,    5|         la sua arietta.~ ~Le cose dette da Selva non appagarono
22    3,    6|        poco. Le cose mi piacciono dette apertamente, senza arzigogoli
23    3,    6|    ricordò delle parole che aveva dette poco prima contro le prepotenze
24    3,    9|          parole, il modo ond'eran dette, il profondo turbamento
25    3,   11|           nel tono con cui furono dette, una certa onesta baldanza
26    3,   14|       medesima Gian-Luigi le avea dette: «Lena, tu potresti avere
27    3,   16|           cui queste parole erano dette, l'accento benevolo benchè
28    3,   22|         poichè queste parole sono dette, possano esse almeno riuscirvi
29    4,    2|           dalle seduttrici parole dette con ispirito dalla sua voce
30    4,    2|  coscienza.~ ~Queste parole erano dette con una maschera di umiltà
31    4,    9|        tutte le parole che furono dette, non manifestando in nessun
32    4,   10|      sulle labbra di chi le aveva dette un sorriso che gli parve
33    4,   11| pensandoci, le avrebbe fors'anche dette lo stesso. Ma se Nariccia
34    4,   11|     contro il marito che le aveva dette quelle parole, contro l'
35    4,   12|      quella sola parola e' s'eran dette! ma come s'erano reciprocamente
36    4,   13|          ed al tono con cui erano dette, il conte sentì una subita,
37    4,   14|          sembra pure che le messe dette apposta devono piacere di
38    4,   15|  sommariamente le cose che furono dette dall'una parte e dall'altra,
39    4,   15|       quelle cose non erano state dette con voce di suono: parevagli,
40    4,   17|      fattegli domande, quantunque dette a voce più che sommessa,
41    4,   27|           parole dal misero a lei dette parecchi giorni prima, quando
42    4,   32|       membra coi denti nelle così dette corse in Ispagna. Ma prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License