IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conoscendolo 1 conoscente 5 conoscenti 7 conoscenza 42 conoscenze 4 conoscer 7 conoscerà 2 | Frequenza [« »] 42 avversario 42 carne 42 chiamato 42 conoscenza 42 decise 42 dette 42 disperazione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze conoscenza |
Parte, Cap.
1 1, 2| soliti accorrenti che, per la conoscenza avutane dal bettoliere, 2 1, 4| altro riccone di nostra conoscenza che credo non vorrai difendere: 3 1, 15| fece nel mio spirito, ebbi conoscenza dell'esser mio, della mia 4 1, 17| un po' qua che facciamo conoscenza, poichè siamo alloggiati 5 1, 17| dallo spettacolo e dalla conoscenza del male, e più sarà in 6 1, 17| buono a fare? Ma egli aveva conoscenza con certe famiglie ricche 7 1, 17| azzardo, e ne ho coltivata la conoscenza per progetto. Ho acquistato 8 1, 24| lo permetterò mai. Alla conoscenza, alla relazione, all'amicizia 9 1, 24| Bass che desiderano far conoscenza col corallo delle sue labbra29.~ ~ 10 1, 25| in tal modo aveva stretto conoscenza con tutti gli artisti ed 11 1, 27| conviene che facciamo più ampia conoscenza con quella buona, onesta 12 2, 5| suo salotto.~ ~Una certa conoscenza si stabilì fra l'avvocato 13 2, 8| dottore fece un atto di conoscenza e pronunziò alcune parole 14 2, 14| cagionati da qualche positiva conoscenza della congiura, ed allora 15 2, 17| cose terrene e la più amara conoscenza degli uomini e delle loro 16 2, 17| noi facciamo la personale conoscenza del marchese, era egli assorto, 17 2, 18| signorina di Castelletto una conoscenza che la nobile damigella 18 2, 22| colle norme della nostra conoscenza scientifica moderna. Il 19 2, 23| intreccio drammatico ed alla conoscenza dello svolgimento dei fatti 20 2, 23| complesso e risultamento sia la conoscenza delle leggi che applicate 21 2, 23| quello dell'ignoranza o della conoscenza pel bene o male intellettuale.~ ~« 22 3, 1| fare più ampia ed esatta conoscenza, come si suol dire, colle 23 3, 2| mi furono suggerite dalla conoscenza che ho acquistata delle 24 3, 4| abbastanza scaltrita, colla conoscenza che avete dei mezzi di guerra 25 3, 12| brava gente che possano far conoscenza colle pantofole del boia... 26 3, 13| d'un cane e so io quanta conoscenza hanno i miei calzoni qui 27 3, 16| il vantaggio di fare la conoscenza di suo padre; conveniva 28 4, 3| andarono tuttidue a far conoscenza la prima volta col pane 29 4, 3| perduto, perchè colà strinse conoscenza e lega coi più scellerati 30 4, 3| un argomento che, per la conoscenza cui già aveva del suo interlocutore, 31 4, 5| di fra' Bonaventura la conoscenza del mondo e degli uomini, 32 4, 6| cosa alcuna venne a mia conoscenza a questo riguardo.... Ma 33 4, 7| questi una nostra antica conoscenza, quel tristo arnese di Marcaccio. 34 4, 8| tempo immemoriale ci abbiamo conoscenza d'ogni fatta ferite e segreti 35 4, 8| di medico, doveva avere conoscenza e forse autorità in quella 36 4, 10| faremo allora più ampia conoscenza reciproca.~ ~Uscì di stanza 37 4, 18| rivederci. Faremo più ampia conoscenza più tardi: e se potremo 38 4, 23| contò ogni cosa, dalla prima conoscenza da lei fatta di Gian-Luigi 39 4, 29| documenti in mano, ma ho la conoscenza di tutto! So appuntino tutto 40 4, 29| le rendono importante la conoscenza di questa verità.~ ~Il marchese 41 4, 30| testimoni comparvero di nostra conoscenza Barnaba, Bancone, Fra Bonaventura 42 4, 30| aveva da tempo speciale conoscenza. Ebbero insieme un lungo