Parte, Cap.

 1    1,    2|           la sua persona, come nei tratti del viso, un misto di forza
 2    1,    5|      rimessa e sorda; ma in alcuni tratti quella voce velata vibrava
 3    1,   10|            e dolorosa.~ ~Su questi tratti del politico e del re, gettava
 4    1,   10|          Ma non una linea de' suoi tratti si mutò, non un muscolo
 5    1,   11|        gentile il più spesso; ma a tratti, senza un visibile perchè,
 6    1,   21|          rialzò mostrò all'amico i tratti sconvolti e le guancie pallide
 7    1,   22|       direi di vitalità, partono a tratti a tratti lampi accesi, veri
 8    1,   22|       vitalità, partono a tratti a tratti lampi accesi, veri getti
 9    1,   23|    selvaggia natura ricomparisce a tratti sotto la spalmata vernice
10    1,   26|       tollererò mai che nessuno mi tratti, da inferiore, perchè io
11    2,    1|         potesse scorgerne subito i tratti del viso, e stette un poco
12    2,    1|       pallore di Francesco, vide i tratti accusare un turbamento interno
13    2,    5|       Benda. Questi fu modesto, di tratti forbiti, non timido ma riserbato,
14    2,    9|          perversità d'animo furono tratti a fallire, per coloro che
15    2,   11|        suscitati per simili infami tratti svanissero quel giorno in
16    2,   17|            famigliarità gentile di tratti cui nessun altro osava ed
17    2,   18|  gentilezza come di generosità, di tratti squisiti come di valore;
18    2,   18|           libero cittadino, ma nei tratti della vita aveva le abitudini
19    2,   19|     marchese con un turbamento nei tratti del volto, tanto più notabile,
20    2,   19|          impronta. A poco a poco i tratti si aggiungeranno ai tratti,
21    2,   19|         tratti si aggiungeranno ai tratti, l'immagine - forse - ne
22    3,    1|         tutti i giorni. Egli aveva tratti e maniere che lo facevano
23    3,    9|            profondo turbamento dei tratti di lei, furono prova più
24    3,   11|        erano venuti illuminando, i tratti del viso di quel plebeo
25    3,   16|       metteva sulla beltà de' suoi tratti un mite splendore di paradisiaca
26    3,   24|          combattersi poi quando si tratti di dividere i frutti della
27    3,   25|           di male parole e di mali tratti la non ne soffre da persona...
28    3,   29|           per misurarsi a vicenda, tratti dalla fama del valore che
29    4,    4|      stesso: nulla vi ha in questi tratti che ricordi quelli di colui...
30    4,    8|          Dio! non voglio che mi si tratti così la mia Paolina: voglio
31    4,    8|        erano più da riconoscersi i tratti della fiorente giovinetta
32    4,   11|            n'erano poco alterati i tratti. Era Ester.~ ~Ella giaceva
33    4,   12|          lavorato intorno a questi tratti precipui e compitone il
34    4,   12|            occhi si levarono quasi tratti a forza verso gli occhi
35    4,   20|           emozione stampandosene i tratti nell'anima perchè credeva
36    4,   20|       perchè credeva stamparvisi i tratti del volto della propria
37    4,   20| somiglianza che gli appariva fra i tratti di Gian-Luigi e quelli di
38    4,   20|           mente, a cercare sotto i tratti di lui quelli adorati della
39    4,   21|           da lei, appena ci saremo tratti di qua.~ ~- Forse la Zoe?
40    4,   23|      studiava nell'espressione dei tratti l'indole, per indovinare
41    4,   29|         fiera espressione de' suoi tratti, più di tutto da una abbastanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License