IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teniam 1 teniamo 3 teniate 1 tenne 41 tennero 4 tenore 8 tensione 7 | Frequenza [« »] 41 suonare 41 superiori 41 tener 41 tenne 41 tornava 41 tratti 41 trovatello | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tenne |
Parte, Cap.
1 1, 6| tutti i pretendenti; si tenne il ragazzo.~ ~«La storia 2 1, 9| Gattona, presa la lucerna, gli tenne dietro a rischiarargli l' 3 1, 15| tolse me in grembo e mi tenne caldo, chiuso nel suo ferraiolo. 4 1, 17| un'immobilità di morte gli tenne tutte le membra. Lo credetti 5 1, 26| generoso condono; ma quello che tenne in realtà fu il contegno 6 1, 27| Il conte Langosco gli tenne dietro quasi subito.~ ~- 7 2, 1| queste parole.~ ~Francesco le tenne dietro collo sguardo pieno 8 2, 6| mano il cuore, vacillò, si tenne ad un mobile per non cadere, 9 2, 10| convulsamente la serrò e tenne chiusa nel pugno della mano 10 2, 14| a Gian-Luigi, questi gli tenne dietro collo sguardo, finchè 11 2, 19| interrogatorio in Roma e mi tenne il linguaggio più burbero 12 2, 20| subitamente, ed egli si tenne al muro del corridoio quasi 13 2, 22| quelli che eran dentro, tenne un istante, standovi sulla 14 2, 26| Marcaccio s'alzò egli pure e tenne dietro al ferravecchi nel 15 3, 7| vecchiaia di quella donna che mi tenne luogo di madre. Come già 16 3, 20| parole.~ ~Amedeo Filiberto tenne un istante il suo sguardo 17 3, 21| domestico dall'anticamera tenne dietro a tutti portando 18 3, 21| Francesco, e Quercia gli tenne dietro, mentre i padrini 19 3, 21| buono o cattivo; e Maria le tenne dietro agitata ancor essa; 20 3, 29| pensò Graffigna che si tenne pronto a sfoderare il suo 21 4, 2| que' detti del marchese tenne dietro un silenzio che tornò 22 4, 3| sopravvenuta ad Aurora, pose e tenne in grave pericolo parecchi 23 4, 4| fastidiose, ed Aurora si tenne, per quanto le convenienze 24 4, 5| piccole membra, e Maurilio gli tenne dietro.~ ~Erano aspettati. 25 4, 5| dal giovane; la Gattona tenne dietro collo sguardo a quest' 26 4, 10| stento: ma la volontà gli tenne luogo di forze. Si vestì 27 4, 11| sguardo che Maurilio posò e tenne fermo su quell'armi. Si 28 4, 11| fosse che gli scriveva, tenne quel foglio colla punta 29 4, 18| non osò stringerle, ma le tenne alquanto, sempre più tremante, 30 4, 22| la ragazza pei panni e le tenne dietro nella strada.~ ~- 31 4, 23| che voleva scoppiare; si tenne al tronco dell'albero dietro 32 4, 25| quel susurro che tosto gli tenne dietro, alla contessa vennero 33 4, 25| Ciò nulla meno la contessa tenne un fermo contegno: rispose 34 4, 26| perfettamente. L'Ispettore tenne alta la mercanzia, il barone 35 4, 26| Barnaba lasciò andare la Zoe e tenne dietro al maschio; lo vide 36 4, 29| Allora andiamo pure.~ ~E tenne dietro al guardiano accompagnato 37 4, 29| tra mano; li raccostò e li tenne innanzi agli occhi alcuni 38 4, 30| miei guai colla vita, mi tenne parecchi mesi in carcere 39 4, 30| la donna alle spalle, la tenne innanzi a sè, facendole 40 4, 32| colle sue le labbra e le tenne suggellate in un bacio lungo, 41 4, 32| polmoni; e Gian-Luigi si tenne parola. S'udì un lieve rumore: