Parte, Cap.

 1    1,    1|          sera, per una di codeste strade, se ne stava dell'animo,
 2    1,    8|          traverso la nebbia nelle strade, e di sotto a questo fazzoletto
 3    1,    9|         ne andasse attorno per le strade ad imparare i vizi, e il
 4    1,   13|           dell'insurrezione nelle strade, guai, se facciamo appello
 5    1,   17|          angusta; il rumore delle strade mi suonava doloroso nel
 6    1,   17|          tutti i biricchini delle strade, vedendomi, mi correvan
 7    1,   17|          ho voluto fermare per le strade e per non darvi suggezione,
 8    1,   21|           i fondachi di parecchie strade, ad ognuno dicendo che cercavo
 9    1,   21|           quando in una di quelle strade che percorrevo vidi arrivare
10    1,   21|           in una delle principali strade ed entrò in una bottega
11    1,   26|          che abitava in una delle strade principali della città,
12    2,    4|          chè lo ha trovato per le strade ch'era già tardi, perchè
13    2,   13|      trivio o con un assassino di strade che colla superbia pervicace
14    2,   14|         posso slanciare su per le strade delle turbe che tumultuino
15    2,   15|     dimenticava di mandare per le strade il solito grido di nen da
16    2,   22|           Girai lungamente per le strade e le piazze di Torino, senza
17    2,   26|         battere il selciato delle strade è un misero divertimento...~ ~-
18    3,    1|         associazione. Chi paga le strade? chi l'illuminazione della
19    3,    1|          pagate per illuminare le strade di notte affine di non essere
20    3,    6|         già fin d'ora quali altre strade aprirmi per arrivarci, e
21    3,    6| mezzanotte. Prima di quell'ora le strade non sono ancora ben sicure
22    3,    6|       egli si avventuri in queste strade dopo mezzanotte, e il suo
23    3,    9|        partire. Corse traverso le strade già scure affatto per la
24    3,   11|           meglio e facilitando le strade di elevarsi, di pervenire,
25    3,   12|     nostra parte lancieremo nelle strade le scure e torbide legioni
26    3,   13|         cosa fare. Camminò per le strade dove era già notte chiusa,
27    3,   13|          Si aggirò un poco per le strade della città e finì per capitare
28    3,   14|        proprio dai ciottoli delle strade e dal fango delle piazze.
29    3,   23|      perdersi nell'oscurità delle strade: fermati maledetta!.....
30    3,   24|         nostre tenebrose e ardite strade s'incontrassero; e che noi,
31    3,   27|         s'erano avventurati nelle strade perfino della città, tenendosi
32    3,   30|          dopo la mezzanotte, e le strade erano deserte e silenziose
33    4,    1|     scalone. Era già scuro per le strade della città.~ ~- Dove vai,
34    4,    4|         avviarono verso una delle strade le peggio rinomate della
35    4,    4|     incominciava a suonare per le strade ancora oscure, in cui venivano
36    4,    5|          il bene ed il vero nelle strade che nuove sembrano aprirsi
37    4,    9|  costruzione di queste diaboliche strade.~ ~Carlo Alberto volse verso
38    4,   19|           in una delle principali strade per la quale andava girelloni,
39    4,   22|       dove facevano capo le varie strade coperte, posti in mezzo
40    4,   32|         toccherebbe percorrere le strade della città sull'infame
41    4,   32|        cortigiana partì. Lungo le strade che ella percorse trovò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License