IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivoluzioni 2 rizzatosi 1 rizzò 1 roba 41 robe 16 roberto 1 robusta 17 | Frequenza [« »] 41 quistione 41 riconoscere 41 ritardo 41 roba 41 santo 41 scrivania 41 simpatia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze roba |
Parte, Cap.
1 1, 3| si ha da trovar di questa roba!~ ~- Ebbene, riprese lo 2 1, 7| secolo a portar questa poca roba?~ ~Il garzone non rispose 3 1, 7| mangerò tranquillamente questa roba senz'altro.~ ~L'oste che 4 1, 17| Suvvia mangiate quella roba.~ ~«Io aveva sempre più 5 1, 23| parte..... Riponete la mia roba.~ ~- Signora sì.~ ~Quando 6 1, 24| Eh! che cosa m'importa la roba mia? Quel che mi cale è 7 2, 1| un freddo da gelare.... Roba da restar lì proprio come 8 2, 2| cosa ne fu di tutta quella roba che le hai dato? Sor Andrea 9 2, 7| impegnare per altrui la roba al Monte di Pietà. All'ultimo 10 2, 11| e tutto quanto, sarebbe roba nostra.~ ~- Ti ripeto Tanasio, 11 2, 11| venisse a dire che quella roba guadagnata col mio santo 12 2, 12| masserizia fra tutta questa roba che ci ingombra maledettamente. 13 2, 13| labbra spallidite: quella roba è mia.~ ~- Tanto meglio! 14 2, 16| gente che non è fior di roba, tanti segreti famigliari 15 2, 16| che se leggeste codesta roba, inorridireste....~ ~- Inorridisco 16 2, 20| Prendete subito questa roba, oggi stesso, e spero ne 17 2, 20| Che cosa ne dite di questa roba?~ ~Il sig. X fece un atto 18 2, 21| e piagnolosa:~ ~- Questa roba non mi va giù. E sì che 19 2, 21| nella strada la loro poca roba, prenderli per un braccio 20 2, 21| staggire tutta questa poca roba..... ma siccome non c'è 21 2, 21| minuti dopo la poca e povera roba di quella disgraziata famiglia 22 2, 22| signorina che io portava quella roba per lei.~ ~«Ella avvisò 23 2, 25| un gocciolino di questa roba.~ ~Andrea si tirò indietro 24 2, 25| ragione di questa buona roba che ci porta il nostro bravo 25 2, 26| sacchi!!... Tutta quella roba nostra; tutta poterla afferrare 26 3, 6| fare i conti; e poi l'è roba di Governo; ed io sono pel 27 3, 6| nel sotterraneo dove aveva roba di gran premura da fare 28 3, 6| To'; eccole la sua roba: diss'egli.~ ~Barnaba prese 29 3, 10| che si fece di tutta la roba famigliare, si rubò a man 30 3, 10| posson capire, tutta questa roba andò via via fondendo a 31 3, 12| camerone ingombro di tanta roba. Una di queste faccie era 32 3, 12| c'è una goccia di questa roba. Quando abbia finita questa 33 3, 28| Stracciaferro.~ ~- Gli è alla mia roba che ne volete; ebbene in 34 4, 1| ammodo.... Ma sei vestito di roba altrui!...~ ~Il sarto, secondo 35 4, 2| eccessività dei costi della roba, i continui consigli di 36 4, 4| Rimettetegli addosso quella roba.~ ~Fu caso o fu volere della 37 4, 11| cui il ricupero della sua roba premeva infinitamente, era 38 4, 11| per fargli riavere la sua roba, veniva accolto e trattato 39 4, 14| tinello. In mezzo a quella roba sempre uguale non pareva 40 4, 14| un boccone di cena. Poca roba. Il nostro Maurilio non 41 4, 14| Venanzio; ora bevete questa roba calda; ciò vi scalderà e