IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mais 1 maiuscolo 1 mal 73 mala 41 malaccorta 1 malaccortezza 1 malaccorto 1 | Frequenza [« »] 41 ignoranza 41 indifferente 41 intima 41 mala 41 mastro 41 mento 41 monaca | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mala |
Parte, Cap.
1 1, 2| roche di luride donnaccie di mala vita.~ ~Lo sconosciuto personaggio, 2 1, 3| venirne via, figliuola di una mala femmina che la è..... Bisogna 3 1, 3| giovane volgendoglisi di mala grazia e facendo a liberar 4 1, 8| parte il capo e gridarono di mala grazia:~ ~- Ehi là! Chiudete 5 1, 17| scodella sul tavolino, e poi di mala grazia mi gettò addosso 6 1, 21| verso lo scetticismo. A mala pena credevo ancora a quelle 7 1, 21| rigettava, il più spesso di mala grazia. Stanco e scoraggiato, 8 2, 1| in alcun luogo di troppo mala voglia; ed ora si arresta 9 2, 3| e levandosi a sedere di mala voglia sul suo strammazzo, 10 2, 5| continuava Paolina; ma la mala ventura lo perseguita, e 11 2, 16| genio.~ ~- Uhm! Diss'egli di mala voglia; poichè tu insisti, 12 2, 19| figlio, e ciò può mettermi in mala vista presso di lui. È meglio 13 2, 19| confina coll'inganno e colla mala fede, ma che era una prudente 14 2, 25| Meo che s'avvicinava di mala voglia:~ ~- Vogliamo far 15 2, 25| fai tu costì, figliuolo di mala femmina, brutto impiastro 16 3, 6| ed uscì con evidentissima mala voglia.~ ~Barnaba stette 17 3, 9| tappava la bocca.~ ~- Taci, mala femmina, o ch'io, com'è 18 3, 10| La Gattona, benchè di mala voglia, pur tuttavia s'alzò 19 3, 11| Venanzio. La timidità e la mala grazia nel primo presentarsi 20 3, 13| bettoliere.~ ~- Figliuolo di mala femmina: borbottava Pelone 21 3, 15| siffatto discorso con una certa mala voglia, fece pur tuttavia 22 3, 22| essere compiutamente in mala fede, venivano narrando 23 3, 22| di nuovo addormentarsi la mala bestia.~ ~- È giusto... 24 3, 23| naturale.~ ~- Odi tu o non odi, mala femmina che ti maledica 25 3, 24| Il capo-fabbrica fuggì a mala pena, per non essere maltrattato 26 3, 25| scorrevano e si agitavano di mala voglia e con poco frutto, 27 3, 25| Orsù, figliuola di mala femmina, mala femmina tu 28 3, 25| figliuola di mala femmina, mala femmina tu stessa, che cosa 29 4, 2| ci rivela il covo della mala bestia. Non avrete dunque 30 4, 3| s'era ora buttato sulla mala strada addirittura e crescevano 31 4, 3| Questi da parte sua, per la mala condotta, aveva perduto 32 4, 5| braccio e tirandolo seco di mala grazia uscì del portone, 33 4, 7| disse asciuttamente e di mala voglia il fiscale; e ricordatevi 34 4, 8| alquanto il rimorso della mala opera commessa, non ci aveva 35 4, 19| Defasi un'espressione di mala voglia e di rancore.~ ~- 36 4, 20| specie d'agitazione, una mala voglia che non si sapeva 37 4, 22| botola.~ ~- Figliuola di mala femmina, sgualdrina, sfacciata 38 4, 27| Il segretario venne di mala voglia presso ella giacente, 39 4, 29| curiosità che riusciva a mala pena a frenarla.~ ~Nessuno 40 4, 29| rotti accenti e gridi a mala pena soffocati. La punizione 41 4, 30| le doveva aprire poteva a mala pena tenerle dietro.~ ~Ma