Parte, Cap.

 1    1,   14|        dell'Arma d'ordine mio, vi intima una cosa, corpo di bacco,
 2    1,   15|         mi sentivo inondato di sì intima gioia quasi sovraterrena
 3    1,   15|      questi oggetti mi sentivo un'intima potentissima tenerezza nascermi
 4    1,   17|       dire diletta. E tuttavia un'intima ripugnanza si levava in
 5    1,   24|        ben mostrava come fosse in intima attinenza col giovane: riguarda
 6    2,    9|           come va che si trova in intima relazione con quel cotale,
 7    2,   13|     vedere profondo il segno d'un'intima sofferenza sui lineamenti
 8    2,   17|           lui. Ben gli diceva una intima voce che questo era il dover
 9    2,   22|         pieno di dolcezza, con un'intima emozione che mi faceva correre
10    2,   22|         l'una dell'altra per loro intima natura, si potevano trovare
11    2,   22|          a sembianze di donna. Un'intima contentezza mi nacque nel
12    2,   23|     intellettualmente. Consulta l'intima voce del tuo cuore, ed odi
13    2,   23|    animale l'evidenza della forza intima che informa gli esseri e
14    2,   23|           suo stato, quella forza intima che è in lui e che lo costituisce
15    2,   23|            è cessata quella forza intima che disponeva gli elementi
16    2,   23|     quella forma che la sua forza intima gli ha radunato dintorno?~ ~«
17    2,   23|           si è fatto. Come la sua intima virtualità gli raduna intorno
18    2,   24|          provvista di benessere d'intima gioia che rinchiudevo con
19    3,    5|           quella parte della vita intima del nostro io, in cui non
20    3,    5|         una cosa tua particolare, intima, segreta.~ ~Il giovane fece
21    3,    6|          mondo,  anco colla più intima, e se mancate al giuramento
22    3,    9|          quella tenerezza e quell'intima gioia che le inondavano
23    3,   11|        che appartenesse alla vita intima del cuore; ma leggendo le
24    3,   11|          pur penetrato nella vita intima della sua intelligenza,
25    3,   14|         Adesso non era più con un'intima istintiva persuasione soltanto,
26    3,   15|    ricordava ella con ineffabile, intima tenerezza d'una leggiadra
27    3,   16|         pure, da parte sua, aveva intima coscienza che infiniti ostacoli,
28    3,   16|     sempre più commossa.~ ~Era un'intima esaltazione di tutto l'esser
29    3,   17|      quella crisi della loro vita intima; pareva che stessero 
30    3,   17|       salì a velarle la luce dell'intima gioia che le splendeva sul
31    3,   21| dolcissimo ineffabile trasporto d'intima, superba gioia che gli procurava
32    3,   22|        troppo imprudente e troppo intima relazione con un giovane
33    3,   23|      questo pensiero le ispirò un'intima amara mestizia. Almeno tutto
34    3,   27|           giorno quella specie di intima emozione ha dominato la
35    4,    1|           brivido cui produce una intima emozione, e che a lui pareva
36    4,    2|  Baldissero aveva stretto una più intima attinenza, che quasi poteva
37    4,    4|           Chi avesse conosciuto l'intima storia degli ultimi anni
38    4,   20|      Maria, essa, posseduta da un'intima letizia che non si scompagnava
39    4,   27|           occhi s'imprimesse nell'intima compage del cervello l'immagine
40    4,   31|            per quasi tutti - è un'intima, inconscia viltà; è il residuo
41    4,   32|    Stracciaferro; ma quella parte intima di voi non morrà... quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License