IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ignorantelli 1 ignoranti 6 ignorantone 2 ignoranza 41 ignorare 8 ignorasse 1 ignorata 1 | Frequenza [« »] 41 desiderii 41 dovesse 41 entrata 41 ignoranza 41 indifferente 41 intima 41 mala | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ignoranza |
Parte, Cap.
1 1, 4| gli è chiaro.~ ~- Povera ignoranza! Mormorava fra sè lo sconosciuto.~ ~ 2 1, 5| sai, ed a loro la profonda ignoranza è scusa.~ ~Il medichino 3 1, 5| lontano, traverso la nostra ignoranza, ci apparivano quali al 4 1, 6| pentì d'averci tolti all'ignoranza. Mi ricordo che l'ultima 5 1, 7| abbarbicarvisi giovandosi dell'ignoranza di quella misera gente. 6 1, 9| male.~ ~- Oh miseria dell'ignoranza! Mormorò il giovane; poi, 7 1, 10| stupidi orgogli, l'arida ignoranza e i gusti meschini. Suo 8 1, 13| pure che d'un centellino l'ignoranza della nostra plebe, avrà 9 1, 15| nelle tenebre della tua ignoranza. Studia. I tuoi patimenti 10 1, 15| nelle tenebre della mia ignoranza; e quest'anima venne.~ ~« 11 1, 15| pentì d'averci tolti all'ignoranza, nella quale probabilmente 12 1, 15| miseria, di abbiezione, di ignoranza che aveva per cornice il 13 1, 17| incorrotto nella mia pudica ignoranza.~ ~«Credi pure: una delle 14 1, 21| muoiono nella più crassa ignoranza; come non sarebbero essi 15 1, 22| quella parte, la crassa ignoranza su tutto.~ ~Il padre e la 16 1, 24| mettere in campo la sua ignoranza degli affari per proporre 17 1, 26| la miseria, il vizio e l'ignoranza della canaglia. Per quanto 18 2, 14| emancipata dalla miseria e dall'ignoranza, che è la peggiore delle 19 2, 22| seconda che sminuisce l'ignoranza umana si restringe l'azione 20 2, 23| sgomento, l'ebbra cecità dell'ignoranza. Sempre udendosi dai loro 21 2, 23| considerate sotto quello dell'ignoranza o della conoscenza pel bene 22 3, 1| baratro di soggezione, d'ignoranza e di miseria dove s'agita 23 3, 1| rimangano nel lezzo dell'ignoranza? Questa loro libertà eccede 24 3, 1| popolo ottenebrate dall'ignoranza e ci guadagnerete eziandio 25 3, 2| spero ancora che la mia ignoranza col rincalzo della fede 26 3, 19| monarchia. Ho dunque torto. L'ignoranza e l'insufficienza dei più 27 4, 5| condannati a vivere nell'ignoranza: i primi sono i pochi, i 28 4, 5| cancrena della miseria e dell'ignoranza nella plebe. Io lo so che 29 4, 5| costringe nella miseria e nell'ignoranza tutti i suoi compagni, e 30 4, 9| pubblica istruzione:~ ~- L'ignoranza dei popoli fu pel passato 31 4, 10| momentaneamente ridotte per ignoranza ad una sorta d'incapacità 32 4, 10| libertà, salvo quella dell'ignoranza. Perchè un uomo possa essere 33 4, 14| tempo come figliuola dell'ignoranza e negatrice della ragione. 34 4, 27| reverendo; credo che c'è più ignoranza che malizia in questa poveretta... 35 4, 27| plebe e di complicità coll'ignoranza li getta in braccio al vizio, 36 4, 27| fuori dalla bolgia dell'ignoranza e della miseria grazie la 37 4, 27| ulteriormente lasciarsi nell'ignoranza dell'esser suo. Chi le dice 38 4, 31| contestava addirittura coll'ignoranza superba di chi nei quattro 39 4, 31| sarà edificato, e la brava ignoranza del volgo popolerà il paradiso 40 4, 32| Venanzio era una sublime ignoranza affermativa alla quale ei 41 4, 33| nella perenne minor età dell'ignoranza, che formano la plebe. Amateli