IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crollava 3 crollavan 1 crollo 3 crollò 41 crome 1 cronaca 3 cronologico 1 | Frequenza [« »] 41 contatto 41 conti 41 costo 41 crollò 41 debito 41 desiderii 41 dovesse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze crollò |
Parte, Cap.
1 1, 7| iscrutatrice insistenza.~ ~Barnaba crollò la testa.~ ~- No, diss'egli, 2 1, 7| mascherone da fontana?~ ~Meo crollò la testa, soffiò forte, 3 1, 15| incitarti all'opera.~ ~Maurilio crollò con impazienza le spalle.~ ~- 4 1, 17| ordinazione pel malato. Il medico crollò le spalle con un atto che 5 1, 17| acconciarmi come servo. Gian-Luigi crollò il capo e levò le spalle.~ ~«- 6 1, 17| vesti che aveva recate, poi crollò le spalle con impazienza 7 1, 23| buon nome.~ ~La contessa crollò leggermente le spalle, come 8 1, 24| del parafuoco.~ ~Candida crollò le spalle.~ ~- Non andate 9 1, 26| tira bene.~ ~Gian-Luigi crollò le spalle e fece un sogghigno.~ ~- 10 2, 2| vorrei andarci in avvenire.~ ~Crollò le spalle, diede un'abboccata 11 2, 8| stanzone del banco.~ ~Barnaba crollò la testa in segno negativo.~ ~- 12 2, 12| dominare..... e che voglio!~ ~Crollò le spalle e s'avviò senz' 13 2, 12| di Macobaro.~ ~Gian-Luigi crollò le spalle e si rimise a 14 2, 14| coscienza, a che si riesce?~ ~Crollò le spalle e fece il suo 15 2, 14| di Bancone....~ ~Quercia crollò le spalle con atto disdegnoso.~ ~- 16 2, 20| voleva essere malizioso, e crollò le spalle.~ ~- Ecco lì! 17 2, 20| domandi?~ ~Il medichino crollò impazientemente le spalle:~ ~- 18 2, 23| analisi, a un dato punto crollò per intiero, ed io mi trovai 19 2, 25| nostra compagnia.~ ~Maddalena crollò le spalle con atto d'impertinente 20 3, 2| Il marchese sorrise, crollò il capo e battendo colle 21 3, 4| esitò un momentino, poi crollò le spalle e riprese col 22 3, 9| mio padre.~ ~Gian-Luigi crollò le spalle.~ ~- Fuggire!..... 23 3, 9| sogghignò della più bella e crollò il capo maliziosamente.~ ~- 24 3, 14| mettere nel sacco.~ ~Maddalena crollò le spalle e fece un sorriso 25 3, 14| Benissimo.~ ~La fanciulla crollò le spalle e guardò l'uomo 26 3, 14| la fanciulla.~ ~Barnaba crollò le spalle come fa uno scienziato 27 3, 15| immensamente ricco...~ ~La marchesa crollò il capo.~ ~- Eh! si sa che 28 3, 17| vostra assettatura.~ ~Candida crollò leggermente le spalle e 29 3, 19| concepito.~ ~Mario Tiburzio crollò il capo.~ ~- Illusioni! 30 3, 25| cosa da dirvi.~ ~Pelone crollò le spalle.~ ~- Cara mia, 31 3, 26| di viaggio... Il male? (Crollò le spalle con una disdegnosa 32 3, 26| che voglia non so....~ ~Crollò il capo nell'amaro sorriso 33 3, 28| abbassò il suo randello, ma crollò il capo e mandò un sospiro 34 3, 29| lampo fugace di contentezza. Crollò il capo e tornò ad avviarsi. 35 4, 7| opera buona.~ ~Il fiscale crollò con mossa alquanto incredula 36 4, 9| accoglierti?~ ~Maurilio crollò il capo con quella sua mossa 37 4, 15| la fiduciosa espansione; crollò il capo, fece un atto colla 38 4, 23| libertà di Luigi.~ ~Langosco crollò le spalle con impazienza.~ ~- 39 4, 30| combattere?~ ~Il medichino crollò il capo con sulle labbra 40 4, 31| bestemmiate.~ ~Gian-Luigi crollò le spalle.~ ~- Non ci vedo 41 4, 32| mia madre.~ ~Il miserabile crollò le spalle ed ebbe una ferina