Parte, Cap.

 1    1,    7|       sicuri, e conviene vegliare attentamente per apportarci subito il
 2    1,   14|         Maurilio avesse un po'più attentamente esaminato il volto dell'
 3    1,   14|      verso Francesco, guardandolo attentamente. Vide l'emozione profonda
 4    1,   15|          oggetti e li contemplavo attentamente, compitando ad una ad una
 5    1,   25|         parola.~ ~Stette seguendo attentamente collo sguardo l'animale
 6    1,   26|      occhialetto a molla e guardò attentamente quel ramoscello fiorito.~ ~-
 7    1,   27|        sotto l'ascella, guardando attentamente di qua e di . Pareva,
 8    1,   27|           parte, ma di esaminarlo attentamente.~ ~La superba marchesa di
 9    2,    1|     socchiuse la porta ed ascoltò attentamente un istante; non vide nulla
10    2,    6|         passo sospeso, ascoltando attentamente, e poichè nulla nulla non
11    2,    7|        portinaia che per guardare attentamente chi le veniva innanzi, aveva
12    2,    8|    momento, mi diedi ad esaminare attentamente quell'impiallacciatura,
13    2,   20|           dopo l'altra ed esaminò attentamente i gioielli.~ ~- Ve ne do
14    2,   22|        guancia; ascoltava più che attentamente con emozione la musica,
15    3,    2|      miopi delle lenti ed esaminò attentamente l'oggetto additatogli.~ ~-
16    3,    8|    progresso nella creazione. Più attentamente esaminata la storia della
17    3,   17|          disse Candida; guardando attentamente le pitture miniate sul suo
18    3,   19|      passaggio lo aveva osservato attentamente. Mario non dubitò punto
19    3,   19|       chiusa a pugno e la rilesse attentamente; poi sollevò adagio il suo
20    3,   28|       ancora Francesco, guardando attentamente negli occhi suo padre; l'
21    4,    1|     ripetè il marchese osservando attentamente la ragazza.~ ~- Maria Benda.~ ~-
22    4,    2|         dei lombardi che seguisse attentamente lo svolgersi dei fatti,
23    4,    5|         coprilume. Si osservavano attentamente, quasi cercando cogliersi
24    4,    8|         di soppiatto, sorvegliare attentamente, ma senza che appaia. Sarebbe
25    4,    9| trovatello.~ ~Egli tutte le aveva attentamente lette, molte aveva rilette
26    4,   10|       raccontare e taceva spiando attentamente sul volto pallido del giovane
27    4,   11|       poco!...~ ~Maurilio esaminò attentamente quel foglio lacero che più
28    4,   13|      rubrica la lettera Q e lesse attentamente tutto ciò che stava scritto
29    4,   15|              Gian-Luigi lo guardò attentamente con occhio acuto, penetrativo,
30    4,   16|           porse. Langosco esaminò attentamente la firma della moglie, e
31    4,   16|       pietà nessuna, e la esaminò attentamente.~ ~- Animo! diss'egli coi
32    4,   17|       vecchio ebreo, e guardatolo attentamente un poco, gli disse poi con
33    4,   18|       aveva potuto minutamente ed attentamente esaminare.~ ~Che voleva
34    4,   20|     scorta e si pose ad osservare attentamente. L'abitazione era muta e
35    4,   21|          era quieto: Quercia spiò attentamente e non vide indizio d'anima
36    4,   21|      questi ordini. Ogni carta fu attentamente esaminata da Barnaba, quelle
37    4,   22|       fermò a' piedi, guardandolo attentamente, incrociando le sue braccia
38    4,   24|   Gian-Luigi. Tuttavia la esaminò attentamente. Le parole che si leggevano
39    4,   27|       sapeva rinchiuso, guardando attentamente ogni finestra, ogni sbarra,
40    4,   28|           imposto di vegliare più attentamente su se stesso e di non lasciarsi
41    4,   30|          in silenzio, guardandolo attentamente. Siccome egli in quel punto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License