Parte, Cap.

 1    1,    4|          Uhm! Esclamava Pelone assalito dalla tosse, cadendo seduto
 2    1,   14| preoccupazione sembrava averlo assalito; tutto un altro ordine d'
 3    1,   15|       di medicina, il dottore, assalito da una violenta malattia,
 4    1,   17|      la infermità che mi aveva assalito mi obbligò a passare dalla
 5    1,   17|    paresse davvero già esserne assalito ancor io. Volli chiamare
 6    1,   17|   battere i denti come a chi è assalito dalla terzana.~ ~«Poco stante
 7    1,   17|  appena ebbi ciò fatto, io fui assalito da paura, da rimorso, da
 8    2,    1|    perchè il giovane non fosse assalito da una subita dolorosa emozione.
 9    2,    2|     che non era stato tuttavia assalito dalla malattia moderna dell'
10    2,    8|      il volto cupo, come chi è assalito da dolorosi pensieri. Si
11    2,   12|       suoi, che vedemmo averlo assalito poc'anzi, lo presero più
12    2,   16|    profondo sospiro, come uomo assalito da una delle più penose
13    2,   22|        curiosità che ne avesse assalito lo spirito. Parla, chè io
14    2,   23|       in campo; ma, dopo avere assalito l'intelligenza dei pensatori
15    3,    4|       senz'altro?~ ~Barnaba fu assalito da un fremito; tese le mani
16    3,    9|       Ma il vecchio furibondo, assalito in quella da un'altra idea,
17    3,   11|      eccitato odii cotanti, fu assalito con sì acceso accanimento
18    3,   11|     Venanzio, s'era alzato, fu assalito da un tremito di emozione,
19    3,   14|       l'affar tuo?~ ~Pelone fu assalito da quella sua incomoda tosse
20    3,   17|      emozione potente lo aveva assalito cui non poteva padroneggiare;
21    3,   17|    Francesco, il cui cervello, assalito da' fiotti di sangue febbrilmente
22    3,   24|      debole legnetto nel mare, assalito d'ogni parte dai fiotti
23    3,   27|    migliaia di rivoltosi avere assalito, saccheggiato, incendiato,
24    3,   29|        intatta.~ ~A Francesco, assalito ora da febbre gagliarda
25    3,   30|       piccol uomo che lo aveva assalito. Questi per difendersi dovette
26    4,    3|        poco, Ettore, era stato assalito da una di quelle malattie
27    4,    4|   sappiamo, il marchese padre, assalito da nuova debolezza, si sentiva
28    4,    4|      vita, il rimorso lo aveva assalito di aver tolto alla figliuola
29    4,    5| Gattona.~ ~- Tu qui? diss'egli assalito di subito da una specie
30    4,    6|   dall'apoplessia che lo aveva assalito e la quale anzi molto probabilmente
31    4,    7|        tutto si riscosse, come assalito dal ribrezzo, e mandò tra
32    4,    8|        uomini da cui era stato assalito fuggivano ratti, Barnaba
33    4,   11|     usuraio...~ ~S'interruppe, assalito dal ricordo di un fatto
34    4,   12|        la fiera rabbia ond'era assalito.~ ~- Ho avuto torto, diss'
35    4,   21|    medesimi che già lo avevano assalito nella casa dei Benda - e
36    4,   22|    sulle sue zattere di piedi, assalito da un parosismo maligno
37    4,   24|  aspetto d'un dissensato che è assalito dal parosismo della follia.
38    4,   27|    male violento ond'era stato assalito Maurilio, aveva voluto ad
39    4,   27|      la sua infermità lo aveva assalito, ella aveva perdonate, aveva
40    4,   29|   colle mani il volto, come se assalito da un accesso di vergogna.~ ~-
41    4,   29|    carico appunto d'oro, venni assalito da un assassino, che mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License