Parte, Cap.

 1    1,    1|          tumultuoso di pensieri e d'affetti avversi e pugnaci, mettendo
 2    1,   15|         prime aspirazioni verso gli affetti onde abbisognava il mio
 3    1,   15|            trovarti innanzi a certi affetti, a certe sensazioni, a certe
 4    1,   25|             di istruzione, di dolci affetti, di bene morale. La donna
 5    2,    1|           creatura: la storia e gli affetti. Questi si concentravano
 6    2,   15|         quegli altri pochi ed aridi affetti che la occupavano dapprima.
 7    2,   16|       Maurilio soleva effondere gli affetti della sua anima e far concreti
 8    2,   19|         intralciano e tanti diversi affetti si scambiano. Gli è i risultamenti
 9    2,   22|            vi ha di superiore negli affetti e nella capacità intellettiva
10    2,   22|          tutto il resto degli umani affetti e delle passioni del cuore
11    2,   22|            luogo, tutti i più degni affetti ed i più nobili sentimenti,
12    2,   22|   indiscernibili e di inesprimibili affetti. Batteva la più limpida
13    3,    1|           dominare e farne virtù ed affetti. Dalla profondità di questo
14    3,    1|            bisogni, d'interessi e d'affetti. È la prima associazione
15    3,    4|            aver più  passioni,  affetti,  moventi che del suo
16    3,    7|       impeto:~ ~- Ah! ci sono certi affetti e passioni che misurarli
17    3,   15|            dolcemente sublime degli affetti concessi alla natura umana;
18    3,   15|     sentimenti, di riflessioni e di affetti conferì a rafforzarne insieme
19    3,   15|         quella tanto più dei nobili affetti. Il suo istinto muliebre,
20    3,   15|         dolci cose e dei più nobili affetti le meste e gentili melodie
21    3,   15|   inesprimibili a parole, complessi affetti e sentimenti dell'anima
22    3,   15|           di segreti, inesprimibili affetti onde fatta era beata l'anima
23    3,   16|     agitazione dei pensieri e degli affetti, quella tranquillità onde
24    3,   16|             di interni indefinibili affetti, cui per tradurre e far
25    3,   16|          luogomesta effusione d'affetti?~ ~Era lui, solo di certo,
26    3,   18|      distrutto le aspirazioni e gli affetti del cittadino; discendente
27    3,   21|        tanta esuberanza di forza, d'affetti e di vita! Morire oscuramente,
28    3,   21|         complesso di sentimenti e d'affetti.~ ~- Francesco! esclamarono
29    3,   21|           un tumulto stranissimo di affetti diversi nell'anima, dominata
30    4,    2| temperatissimo, e veniva dopo altri affetti e sentimenti parecchi, quanto
31    4,    5|       pensieri, col cumulo de' suoi affetti e delle sue passioni, se
32    4,    6|    tenzonavano nella mente, diversi affetti gli agitavano l'animo. I
33    4,    9|        subbuglio di sentimenti e di affetti, non sapeva più districarsi,
34    4,   10|            modo, dominato da quegli affetti, afflitto da quelle sciagure,
35    4,   12|            intenerirsi per siffatti affetti, da alcuni giorni la buona
36    4,   15|             tenerezza dei domestici affetti e concessami la possibilità
37    4,   18|         quello dello zio, non aveva affetti vivaci e teneri intorno
38    4,   19|         domestica, le delizie degli affetti famigliari che ha seco per
39    4,   27|         desiderio e bisogno di miti affetti e impulsi generosi, ed aspirazioni
40    4,   27|             questa partita de' miei affetti terreni, e non ve ne parlerò
41    4,   27|        possano i miei sentimenti ed affetti, una cosa sola potete ritener
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License