Parte, Cap.

 1    1,    5|       tua condotta fieramente ti accusa..... ~- Come! Interruppe
 2    1,    5|         ha parlato di me? Chi mi accusa? Che ti fu detto?~ ~Maurilio
 3    1,    6|        Gli è desso dunque che mi accusa, ci scommetto. Che cosa
 4    1,   15|    chiesi perdono io stesso dell'accusa a quel Dio, a cui mi fu
 5    1,   27|     eravi un complesso di cose - accusa e condanna.~ ~Intorno alla
 6    2,   18|          il Benda sotto la grave accusa d'un delitto di Stato, egli
 7    2,   19|          che valgano a fondare l'accusa?~ ~- Documenti positivi...
 8    2,   24|          fuori di voi.~ ~A quell'accusa ch'io era così lungi dall'
 9    2,   24|       Esclamai balbettando. Ella accusa me? È ciò possibile?~ ~-
10    2,   24|     rincalza anco nel presente l'accusa! Forse per alcuni il sentimento
11    2,   24|         scosse ed a quella nuova accusa, mi sentii tanto smarrito
12    3,    2|      Arrossì come persona che si accusa d'un fallo.~ ~- È certo
13    3,    2|         un affar serio?~ ~- Se l'accusa viene provata, serio assai.~ ~-
14    3,    4|      disperazione per una simile accusa. Barranchi nel suo dolore
15    3,    9|         alle mie parole, egli mi accusa di menzogna, egli nega fede
16    3,   11| altrimenti, ned io intendo farne accusa alla classe privilegiata,
17    3,   22|        amante che non crede niun'accusa possa mai arrivare all'altezza
18    3,   22|   crudezza:~ ~- Quell'uomo lo si accusa d'essere un baro, giuocatore
19    3,   22|        presente l'accusatore e l'accusa.~ ~- Signor conte: interruppe
20    3,   22|          momento la disonorevole accusa: eppure ella avrebbe preferito
21    3,   28|     sopratutto contro la crudele accusa.~ ~- Ah no: ripigliò con
22    4,    5|          mesi in carcere sotto l'accusa di un orrendo misfatto,
23    4,    5|          male messer Nariccia (l'accusa ch'egli stesso gli aveva
24    4,    7|           il suo contegno era un'accusa di se stesso ed un implorare
25    4,   11|          rampogna, d'inesorabile accusa. Era contro il destino,
26    4,   11| oltraggio. Voi mi fate un'iniqua accusa che non avreste mai dovuto
27    4,   11| proposito mi rivolgete voi quest'accusa? quali prove credete di
28    4,   12|         potesse sorgere, ad ogni accusa che mi si potesse affacciare
29    4,   16|        non credette la terribile accusa? Non ebbe campo a sceverare
30    4,   19|      ricomparire purgato da ogni accusa e da ogni sospetto in quella
31    4,   19|         fare, quella d'una falsa accusa, di una calunnia. Dichiaro
32    4,   20|      costui medesimo, che ora mi accusa, videmi, non son passati
33    4,   20|         come quasi sempre d'ogni accusa suole accadere, avessero
34    4,   23|        voce e soggiunse:~ ~- E l'accusa è vera. Quercia è il famoso
35    4,   29|          innocente della fattale accusa, e se ne trattenne, non
36    4,   29|         reo de' falli onde ti si accusa?~ ~-  ammetto  nego...
37    4,   30|   lettura del lunghissimo atto d'accusa, in cui erano consegnati
38    4,   30|        processo e i tanti capi d'accusa che si affacciano contro
39    4,   30|          rancore, di implacabile accusa e rampogna. Si sentì una
40    4,   31|            Ciò che è male non ti accusa e denunzia la tua stessa
41    4,   32|          disperato che pareva un'accusa.~ ~- Madre mia! Madre mia!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License