Parte, Cap.

 1    1,   15|   camminando frettolosamente le ultime parole pronunciate da Don
 2    1,   17|      pareva anche a me udire le ultime parole arrangolate, pronunziate
 3    1,   17|         doveva essere una delle ultime sue soddisfazioni.~ ~«A
 4    1,   17|   toglieva a povere famiglie le ultime loro masserizie, mettendole
 5    1,   21|            Mi accostai a queste ultime. Al di sopra di una era
 6    1,   23|       che ho studiato.~ ~Queste ultime parole egli le disse senz'
 7    1,   25| elefante era far torto a queste ultime.~ ~Il saltimbanco si accostò
 8    1,   27|      pur termine finalmente! Le ultime note dei violini tremolavano
 9    2,    1|        quella prima; queste due ultime avevano la montura di carabiniere.~ ~-
10    2,    9|         tutta la sua gravità le ultime parole del commissario Tofi.~ ~
11    2,   12|       appena pronunziato queste ultime parole «mio figlio» che
12    2,   14|  famigliarità compiacente. Alle ultime parole di Gian-Luigi osò
13    2,   15|      gli avevano fruttato certe ultime operazioni fatte in società
14    2,   18|           Ettore aveva udite le ultime parole dette da Virginia
15    2,   18|       incoraggiatrice. A queste ultime parole di Giacomo non espresse
16    2,   19|         d'un imputato. A quelle ultime parole di La Cappa alzò
17    3,    1|    riflettere seco stesso sulle ultime parole che aveva pronunziate.~ ~-
18    3,    1|    delle carceri. Anche codeste ultime spese le pagate voi, ricchi,
19    3,    3|    marchese: soggiunse come per ultime parole di commiato.~ ~Ma
20    3,    6| mandarono un baleno, ma a quest'ultime parole si accesero vieppiù
21    3,    9|  suonavano ancora nell'anima le ultime voci amorose che erano uscite
22    3,    9|     dintorno. Udì incommossa le ultime parole di suo padre, udì
23    3,   12|            Pronunciò queste due ultime parole con accento spiccato,
24    3,   14|        Barnaba pronunziò queste ultime parole con affatto il medesimo
25    3,   15|     lontana che si estingue con ultime leggere vibrazioni nell'
26    3,   19|    resto d'Italia, come dopo le ultime buone novelle mandategli (
27    3,   27|       in Cafarnao aveva dato le ultime istruzioni, ed accomiatandoli
28    4,    2|        la principale, non delle ultime nemmanco, quella del ratto
29    4,    7|       alta risata, che coprì le ultime parole di Andrea, poi gli
30    4,    9|        riguardo. Maurilio, alle ultime parole di lei, ebbe sulle
31    4,   10|       riparavano; vide a queste ultime parole sulle labbra di chi
32    4,   11|      contro la verità di queste ultime desolate parole; Luigi atteggiò
33    4,   24|        a Nariccia per dargli le ultime istruzioni e gli ultimi
34    4,   25|      amaramente nel dire queste ultime parole); ebbene tutto questo
35    4,   29|       diabolico cinismo.~ ~Alle ultime parole di Gian-Luigi, il
36    4,   31|    questa brava gente nelle sue ultime ore?~ ~- Signor sì: rispose
37    4,   31| religiosa del giovane, prese le ultime parole di costui come un'
38    4,   32|        immobil sempre; a quelle ultime parole si riscosse come
39    4,   32|       essere compagno in quelle ultime ore al condannato.~ ~- Il
40    4,   33| Venanzio pronunziò sovr'essa le ultime preghiere, e gli amici del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License