Parte, Cap.

 1    1,    5|        dal freddo fissavo quello splendore con infinita intensità di
 2    1,    6| bianchissimi, col mite e pietoso splendore de' suoi limpidi occhi azzurri,
 3    1,   10|          espressione. Non era lo splendore della potenza che lo colpisse,
 4    1,   11|       comparire in mezzo a tanto splendore, allato a tanta bellezza
 5    1,   13|    ingegno, e sopra tutto ciò lo splendore della famagiustamente
 6    1,   15|          aspettare, dopo il mite splendore dell'alba, il primo irrompere
 7    1,   15|         nubi che velavano il suo splendore mi riempivano di tristezza.
 8    1,   15|      punto fra i miei occhi e lo splendore del sole nella pianura,
 9    1,   22|         giuoco. In paragone allo splendore delle altre stanze questa
10    1,   22|          vederla cinta di quello splendore, del quale ben contava seco
11    1,   22|          colla grandezza e collo splendore del nome.~ ~La possibilità
12    1,   23|         incessante adorazione lo splendore della sua bellezza nel mondo,
13    1,   23|   cristallo che le rifletteva lo splendore di sì giovanile beltà, la
14    2,    5|         a quella squallidezza lo splendore della sua avvenenza, poteva
15    2,   14|         balenare dinanzi il cupo splendore della sciagurata sovranità
16    2,   22|     allegramente traverso il suo splendore i minutissimi atomi della
17    2,   22|         mi apparve in mezzo allo splendore del sole, più splendida
18    2,   22|        musica, attestavano collo splendore dell'esterna bellezza la
19    2,   24|      portavo per tutto il  uno splendore raggiante nel cuore, come
20    3,   11|         nel corto momento di suo splendore? La Grecia decade dopo avere
21    3,   16|       con uno sguardo desioso lo splendore della beltà di Virginia
22    3,   16|          de' suoi tratti un mite splendore di paradisiaca gioia. Che
23    3,   17|          mente, come un astro di splendore divino. Chiudo le palpebre
24    3,   18|     della sua corona il più vivo splendore che possa illustrare corona
25    3,   27|         monarchia e vivere dello splendore di essa. Notavansi in quel
26    4,   10|      corteo, come una visione di splendore, come un Nume che traversa
27    4,   10|       come una terra promessa di splendore e di gloria rivelatagli
28    4,   16|       ora brillavano di un nuovo splendore che pareva ed era in vero
29    4,   22|       medichino, appressarsi uno splendore rossiccio che giudicò prodotto
30    4,   23|      trasportata in mezzo ad uno splendore di Eden sensuale. Stanca
31    4,   25|       trono, e deve accrescergli splendore, non s'abbia a guarentire
32    4,   26|      capo d'ufficio, in tutto lo splendore della sua carriera, non
33    4,   27|     passano davanti all'astro di splendore e ne offuscano i raggi,
34    4,   27|          leggiadria, benignità e splendore.~ ~- Gran Dio! esclamò la
35    4,   27|       famiglia, circondato dallo splendore delle distinzioni, dell'
36    4,   27|         il collo levato verso lo splendore della luce, essa fitta nelle
37    4,   27|         ascendere pur sempre: lo splendore dell'idealismo sociale incarnato
38    4,   29|        fulvo colore luceva d'uno splendore metallico ai raggi de' candelabri
39    4,   29|     poltrona presso il camino lo splendore di quella bellezza, la fiamma
40    4,   30|        cinta di quell'aureola di splendore che conveniva all'esser
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License