IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prontezza 4 pronti 13 prontissimo 1 pronto 56 pronunci 1 pronuncia 2 pronunciare 5 | Frequenza [« »] 56 minuto 56 naso 56 passaggio 56 pronto 56 quantunque 56 ratto 56 scoppio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pronto |
Parte, Cap.
1 1, 4| muraglia quatto quatto, pronto a scivolar per di sotto 2 1, 8| saper che cosa fare di te, pronto a dar la pelle per un quattrino 3 1, 12| supplemento, dovetti star lì pronto ad indossare il suo mantello 4 1, 14| questi nostri amici, sei pronto alla disperata lotta ed 5 1, 14| irresistibile della plebe, è pronto ad affermare certo il successo. 6 1, 14| come si trovava, per essere pronto a recarsi fra poche ore 7 1, 17| drizzai sul mio giaciglio, pronto a seguirli e recarmi dal 8 1, 23| noncurato, il quale l'adora ed è pronto a dare tutto il suo sangue 9 1, 23| uomo accorrerà lietamente, pronto al sacrifizio.~ ~Il temporale 10 1, 24| s'ella desidera, io son pronto a fare qualunque scommessa 11 1, 26| ma si alzò e si mostrò pronto a seguire il giovane, il 12 1, 27| dottore. Se perdessi sarei pronto a lasciarle la mia seggiola 13 2, 2| e contenuta: il caffè è pronto.~ ~Maria si cacciava a correre 14 2, 9| era l'impiegato:~ ~- Siete pronto a scrivere? Disse.~ ~L'impiegato 15 2, 10| testa per accennare che era pronto ad obbedire.~ ~- I signori 16 2, 12| Poi verrai qui e starai pronto ad ogni evento tu e la carrozza.~ ~ 17 2, 12| restituire, ed appena sia pronto lo condurrai in Cafarnao, 18 2, 14| ci tocca morire ed io son pronto.»~ ~Quercia disse allora:~ ~- 19 2, 14| rappresento la plebe, sono pronto a stringere quest'alleanza; 20 2, 14| apri le orecchie, e sta pronto a dir sì, senza tanti discorsi, 21 2, 16| comtesse, ed io sto qui pronto a non altro che a dir sì..... 22 2, 17| il padrone.~ ~Quando fu pronto per uscire e' si disse:~ ~- 23 2, 18| meno di me, debbo esser pronto a dargliene ragione colle 24 3, 1| cedo volentieri il luogo, pronto a riprenderlo se voi fallite. 25 3, 5| il carnefice già bello e pronto coi calzoni rossi e la barbaccia 26 3, 6| quei cotali, che io sono pronto, quando vogliano, a dar 27 3, 12| trattasi vivamente di tasca, pronto a far saltare le cervella 28 3, 14| di aver capito e d'esser pronto ad ogni cenno. Il falso 29 3, 16| significare ch'egli era là pronto a qualsiasi evento, e che 30 3, 17| abboccamento con Lei io sono pronto ad accordarle qualunque 31 3, 18| pallida fronte), io son pronto ad ogni impresa per mantenere 32 3, 18| redenta, e che questo tale pronto a qualsiasi audacia è un' 33 3, 19| stato scritto che tutto era pronto, ora lo si ammoniva che 34 3, 20| cavallo al mio brougham, e sia pronto prima ch'io sia vestito, 35 3, 21| sollecito un passo verso di lui, pronto a sorreggerlo se e' mancasse; 36 3, 22| queste parole, dovrebb'essere pronto a ripeterle in presenza 37 3, 22| nascesse, diss'egli, sarei pronto anche a codesto.~ ~- Come! 38 3, 27| distanza, da poter tosto esser pronto al menomo cenno sovrano, 39 3, 29| pensò Graffigna che si tenne pronto a sfoderare il suo discorsetto 40 4, 1| Signore, diss'egli90, tutto è pronto ad accoglierla, e nella 41 4, 4| sveglio in casa vostra e pronto ad accogliervi chi si presenterà. 42 4, 8| levò di scatto per essere pronto a gettarsi su di lei e baciarla. 43 4, 8| manco nascondere.~ ~- Eccomi pronto: disse Luigi, entrando in 44 4, 8| quasi selvaggio, e con atto pronto, istantaneo, quasi violento, 45 4, 8| pronunziate?.... ~- La mi troverà pronto a mantenerle.~ ~- Sta bene.~ ~ 46 4, 9| per accennare ch'egli era pronto a rispondere ad ogni richiesta. 47 4, 9| voluto smarrito era lì, pronto a rivendicare i suoi diritti; 48 4, 11| di Staffarda? Egli è qui pronto ad ascoltarvi; parlate.~ ~ 49 4, 15| bravo cavallo; ed eccomi qua pronto a cogliere sulla mia faccia 50 4, 17| verità?~ ~- Sì.~ ~- Sareste pronto a riconfermarle?~ ~- Sì.~ ~ 51 4, 25| rispettare sua moglie?~ ~- Sì: è pronto a battersi contro chicchessiasi 52 4, 25| Hai ragione.~ ~- Sei tu pronto ad aiutarmi, padre mio?~ ~- 53 4, 29| che conserva di me. Io son pronto a dargli ragione; perchè 54 4, 30| Graffigna sgusciava, agile e pronto com'era, verso Macobaro.~ ~ 55 4, 30| altro, capisci - troverai pronto ad aiutarti.... Avessi tu 56 4, 32| esortazioni che teneva in pronto per queste circostanze: