Parte, Cap.

 1    1,    5|  Gian-Luigi! Esclamò con infinito rimprovero Maurilio.~ ~Il medichino
 2    1,    7|           dovuto essere collera e rimprovero, e che invece non avevano
 3    1,   14|           Non ti dico ciò come un rimprovero: s'affrettò Maurilio a soggiungere.
 4    1,   15|          te lo dirò - osai movere rimprovero a Don Venanzio di avermi
 5    1,   15|    materno. A chi gliene muovesse rimprovero, egli rispondeva sdegnoso:
 6    1,   17|      espressione di mestizia e di rimprovero. Io tesi le mani verso di
 7    1,   17|           oh! Esclamò con tono di rimprovero il prete: guardatevi bene
 8    1,   17|    rampognarlo. Con me gli era un rimprovero continuo, e il quale aumentava
 9    1,   24|          lanciarono una fiamma di rimprovero al sopraggiunto per volgersi
10    1,   26|         un sanguinoso ed ingiusto rimprovero... Tu credi che da parte
11    1,   27|       lanciandogli un'occhiata di rimprovero.~ ~- Sì proprio: soggiunse
12    2,    2|          di supplicazione, tra di rimprovero.~ ~- Ti dico che ti lascio
13    2,    3|          non avrei pronunziato un rimprovero..... Non è questo che ti
14    2,   14|            e non ebbe nemmanco un rimprovero. Ogni giorno, ogni ora vede
15    2,   16|          di  dell'arrivo d'ogni rimprovero; ma sentiva ogni giorno
16    2,   17|          appunto dello sguardo di rimprovero che la sera innanzi Virginia
17    2,   19|        non hai da farti il menomo rimprovero. Ti sei regolato come ogni
18    3,    4|        aver più da farle un simil rimprovero.~ ~Il conte, che non aveva
19    3,    5|          con accento di amorevole rimprovero:~ ~- Vuoi tacere?... Ve'
20    3,    7|        con sospetto, con evidente rimprovero.~ ~- Cospetto! diss'egli:
21    3,    7|         un'intonazione che era un rimprovero. Vi ricordate adunque ancora
22    3,   12|           ha mosso? Avete qualche rimprovero da farmi? Vi è sembrato
23    3,   13|         era levata formolò il suo rimprovero colla semplice domanda seguente:~ ~-
24    3,   24| disperazione sulla faccia, con un rimprovero tremendo nello sguardo,
25    3,   24|      fermo? diss'ella con amoroso rimprovero: gli è nulla... Sono alcuni
26    3,   27|           Ministro arrossì a quel rimprovero.~ ~- Creda, Maestà, che
27    3,   27|          è assai spiacevole.~ ~Al rimprovero del Re il Ministro degl'
28    3,   29|          glaciale riserbo. Non un rimprovero, non un'osservazione neppure
29    4,    6|         con ciò muovere il menomo rimprovero alla venerata memoria di
30    4,    9|         Il cameriere mandò giù il rimprovero con un inchino.~ ~- Appena
31    4,    9|        con un'espressione di mite rimprovero.~ ~- Come! esclamò essa,
32    4,   11|        freddamente ascoltato ogni rimprovero, sarebbe rimasto incommosso
33    4,   12|         amarezza in cui non c'era rimprovero, ma dolore.~ ~Quercia cominciò
34    4,   15|            E sei tu che mi facevi rimprovero del non venirci, il quale
35    4,   15|                La misera a questo rimprovero crudelmente ingiusto non
36    4,   20|           non fece loro il menomo rimprovero; solamente li guardò con
37    4,   23|           espressivi d'un amoroso rimprovero ed erano in realtà imbamboliti
38    4,   24|          in cui si temperavano il rimprovero, il comando autorevole ed
39    4,   27|           marchese con accento di rimprovero doloroso.~ ~- Per quella
40    4,   32|           un'invocazione, come un rimprovero, come uno sfogo.~ ~- Da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License