IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presenterebbe 1 presenterete 1 presenterò 3 presenti 40 presentiate 1 presentimenti 5 presentimento 22 | Frequenza [« »] 40 osò 40 parlargli 40 porse 40 presenti 40 rimprovero 40 salì 40 scura | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze presenti |
Parte, Cap.
1 1, 24| dopo l'altro in volto i presenti, fra cui notò non senza 2 1, 24| occhi le varie faccie dei presenti, affine di trovare sopra 3 1, 27| colpire due delle persone presenti: la contessa Candida e il 4 2, 12| collo spirito alle cose presenti ed al bisogno che aveva 5 2, 19| chi? A nessuno che mi si presenti colle sembianze d'uomo. 6 2, 19| con ogni mezzo che ci si presenti, noi dobbiamo e vogliamo 7 2, 24| di Graffigna mi tornarono presenti, e con una maggiore e più 8 3, 1| quanti nelle condizioni presenti dello stato sociale si trovano 9 3, 3| ballo dell'Accademia, Noi presenti, oltraggiò un impiegato 10 3, 4| quel contegno di tutti i presenti innanzi a colui che attraversava 11 3, 5| si trattava ai poliziotti presenti e se ne andò pei fatti suoi.~ ~ 12 3, 7| pozzo di scienza, ma che si presenti infangate le scarpe, il 13 3, 9| più sicuro. Quando io mi presenti per l'esazione si farà qualunque 14 3, 11| al passato, e che i mali presenti sieno maggiori di quelli 15 3, 12| sulle faccie di tutti i presenti, si fermarono sulla figura 16 3, 12| intimò:~ ~- Alzatevi!~ ~I presenti a quella scena stavano muti 17 3, 12| di nuovo sulle faccie dei presenti il suo sguardo lento, pacato 18 3, 12| occasione di rapina che si presenti, senza avere il menomo sospetto 19 3, 13| dove si trovava ed ebbe presenti le sue condizioni. Non aveva 20 3, 16| meno artifiziate delle dame presenti: Virginia continuava a mirare 21 3, 19| prese colle difficoltà presenti non facciamo che illuderci 22 3, 25| faccie degli uomini colà presenti vedesse la nobile impronta 23 3, 29| ordini.~ ~Gli altri fra i presenti che appartenevano eziandio 24 3, 29| pareva il destino volesse presenti sempre ad ogni grave circostanza 25 4, 5| ancora bianchissimi e tutti presenti in un sorriso tutto ameno, 26 4, 7| il suo turbamento che i presenti lo notarono tutti, e parlandone 27 4, 7| loro passato, alle miserie presenti, alle paurose minaccie dell' 28 4, 7| col babbo.~ ~I popolani presenti incominciavano a intenerirsi: 29 4, 10| tener gli occhi serrati, i presenti s'avvidero che la vita era 30 4, 10| meriterebbe l'entusiasmo100 dei presenti e dei posteri più che la 31 4, 11| immantinente che quando si presenti gli si dica chiaro che queste 32 4, 18| nel cervello per averli presenti anche nel sogno, la baciò 33 4, 20| dal resto delle persone presenti: cara, tu sei mia finalmente, 34 4, 20| L'ultima delle persone presenti aveva appunto allora finito 35 4, 20| audaci alla maggioranza dei presenti che furono sempre più pentiti 36 4, 21| egli pure che alcuno dei presenti doveva sacrificare la vita 37 4, 22| aveva fatto conoscere che presenti nell'osteria a quel momento, 38 4, 24| sua mente, completando le presenti colle parole che mancavano.~ ~ 39 4, 25| parola di Zoe le rimanevano presenti come la mitologica persecuzione 40 4, 33| sepolto nell'oblio.~ ~I presenti credevano ch'ei vaneggiasse;