IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] osi 6 osiamo 1 oso 10 osò 40 ospedale 46 ospedali 1 ospitale 1 | Frequenza [« »] 40 musica 40 neri 40 occhiaie 40 osò 40 parlargli 40 porse 40 presenti | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze osò |
Parte, Cap.
1 1, 12| per sè; e niuno volle ed osò contrastargliela. Venne 2 1, 15| tradimento, pure non si osò contraddire Don Venanzio, 3 1, 23| rivelatore, e il bacio che egli osò mettere sulle guancie fresche 4 1, 24| padre vi consentisse. Ma non osò. Ebbe paura prima del sogghigno 5 1, 25| il disennato resistette, osò ribellarsi, ardì cimentare 6 1, 27| egli fra se stesso. Ma non osò farlo di botto: quelle parole 7 2, 1| preoccupazione del giovane, ma non osò interrogarlo. Il sospetto 8 2, 1| trattenere il padroncino e non osò; stette lì intento a guardarlo 9 2, 3| al lavoro.~ ~Andrea non osò ancora levare il capo, nè 10 2, 9| parole di messer Tofi ed osò introdursi nella camera 11 2, 14| ultime parole di Gian-Luigi osò interrompere quasi rimbrottando:~ ~- 12 2, 19| impresario.~ ~Questi non osò negare, nè contraddire menomamente 13 2, 19| il suo compagno; ma non osò neppure dir franco di sì; 14 3, 1| figliuolo d'uno scrivano osò stare alla pari con noi 15 3, 1| osservazione da fare; ma non osò e inchinatosi di nuovo profondamente, 16 3, 6| poi.~ ~La portinaia non osò negare, nè assentire; stette 17 3, 12| pieno d'irriverenza; ma non osò levare gli occhi sulla faccia 18 3, 19| morale di Mario Tiburzio, non osò più ribatter parola e chinò 19 3, 23| più fieramente il capo e osò guardare con fermezza la 20 3, 30| consiglio.~ ~Nessuno dei due osò ribatter parola.~ ~Il forziere 21 4, 1| presenza di lei, ma non osò alzare il capo nè gli occhi 22 4, 1| colà e domandarne, e non osò; vide il conte venir fuori 23 4, 1| entrare e domandarne e non osò: sperava che uno di quelli 24 4, 3| Baldissero non volle, non osò presentarsi innanzi alla 25 4, 3| cotanta disgrazia; e nessuno l'osò di quelli che avevano assistito 26 4, 4| cosa, l'ex-intendente non osò negar nulla; ma quando il 27 4, 4| severa partissi; allora osò entrare nello studio del 28 4, 9| labbra e baciarlo: ma non osò. Ogni suo dubbio a quella 29 4, 9| d'andare da lei, ma non l'osò: si compresse con una mano 30 4, 12| invocata la presenza, ma non osò accoglierla questa speranza; 31 4, 12| trovarsi sola con lui, non osò guardarlo e stette impacciata, 32 4, 18| Virginia gli porgeva, non osò stringerle, ma le tenne 33 4, 23| Quando adunque la cameriera osò violare la soglia del gabinetto 34 4, 23| Il vecchio libertino osò abbandonare l'appoggio della 35 4, 24| solitudine e di silenzio. Ma non osò: obbedì sollecito alla chiamata, 36 4, 26| contessa esitò, poi non osò rifiutarsi a toccar quella 37 4, 29| conte quella lettera; e non osò; le venne in capo correre 38 4, 29| ribellasse, ma perchè non osò neppure. Stette inerte, 39 4, 29| o della sua innocenza: osò sperare un istante quest' 40 4, 29| labbra. Il medichino non osò più sostenere l'incontro