IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impazientate 1 impazientava 5 impazientavano 1 impaziente 40 impazientemente 6 impazienti 6 impazientirsi 1 | Frequenza [« »] 40 finita 40 fisso 40 gruppo 40 impaziente 40 ineffabile 40 infinita 40 lesse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze impaziente |
Parte, Cap.
1 1, 10| con cipiglio disdegnoso ed impaziente l'audace dai panni logori 2 1, 13| dei congiurati; il popolo impaziente anelare alla lotta contro 3 1, 15| Gian-Luigi, sdegnoso di codesto, impaziente di dover dipendere da quei 4 1, 15| Gian-Luigi aspettava con impaziente inquietudine questa Diligenza. 5 1, 17| Gian-Luigi, che era impaziente di finirla, fece osservare 6 1, 17| ancora tornato. Dorotea impaziente ed inquieta, brontolava 7 1, 27| Confesso, confesso: disse Luigi impaziente.~ ~- Non mi negaste finora 8 2, 10| ma la ragazza con impeto impaziente interruppe:~ ~- Presto, 9 2, 12| medichino lo prese con isgarbo impaziente: si recò sotto la lampada 10 2, 14| il medichino che pareva impaziente di venirne alla conclusione; 11 2, 15| che il padrone di casa, impaziente, tornò a rinnovare la sua 12 2, 21| riguardi e con violenza impaziente percoteva nell'uscio richiuso.~ ~- 13 2, 21| sollecitate: disse Nariccia impaziente. Stamattina ci vennero delle 14 2, 23| aspettare dalla sua spigliata ed impaziente natura, interruppe a questo 15 2, 24| Io non risposi che con un impaziente silenzio, o con tronche 16 3, 2| subito l'affar mio, da quell'impaziente ch'Ella sa..... che quando 17 3, 5| suoi amici!.... Io era così impaziente, così fuori della grazia 18 3, 6| modo che vedremo fra poco, impaziente di sapere che cosa ne fosse 19 3, 9| per lei, chè l'aspetto d'impaziente contrarietà ch'egli aveva 20 3, 9| ansia, ma un'aspettativa impaziente e un po' inquieta.~ ~- Va 21 3, 10| poco...~ ~Selva che era impaziente assai di tutte queste chiacchere 22 3, 12| Graffigna appariva più impaziente che mai, l'uomo dagli occhiali 23 3, 12| allora la voce imperiosa ed impaziente del medichino.~ ~Il vecchio 24 3, 12| lo interruppe Gian-Luigi impaziente: a qual conclusione vuoi 25 3, 14| Parla: riprese impetuoso ed impaziente il medichino.~ ~Maddalena, 26 3, 20| perchè egli era desioso ed impaziente di finir tutto il più presto 27 3, 22| niente l'apparenza d'essere impaziente di questa aspettazione. 28 3, 24| voi, interruppe con foga impaziente il medichino, foste già 29 3, 24| proruppe Quercia con impeto impaziente e minaccioso. Insensati!.... 30 4, 5| rispose che con un gesto impaziente e vibrato che significava: - 31 4, 9| nessuno venne; il marchese, impaziente, lasciò trascorrere ancora 32 4, 17| vecchio avaro, esclamò impaziente, se ci servirai a dovere.~ ~ 33 4, 18| marchesino Ettore che più impaziente tolse primo il commiato.~ ~- 34 4, 23| o della miseria facesse impaziente di gettar via al più presto 35 4, 26| accompagnata, era discesa e venuta, impaziente, fino alla piazzetta davanti 36 4, 27| avvisato che Maurilio era molto impaziente di vederlo e già aveva mandato 37 4, 29| agitò la testa con un atto impaziente che indicava egli non desiderar 38 4, 30| rispondete? domandò Zoe impaziente.~ ~- Comincierò ad attenere 39 4, 30| cavallo che s'impennava impaziente, contenuto al morso da uno 40 4, 32| natura; ma la mia volontà è impaziente; l'anima anela di slanciarsi