Parte, Cap.

 1    1,   23|    glie l'aveva infranta nella ferita e lasciatavi la punta, seme
 2    1,   24|         Ecco il programma. Una ferita ad un braccio, due giorni
 3    1,   26|      sciocca insolenza con una ferita nel braccio...~ ~- E se
 4    3,    3|        offesa, quando in noi è ferita quella sacra istituzione
 5    3,   21|       esaminare tosto tosto la ferita.~ ~Giovanni inginocchiatosi
 6    3,   21|    levar subito la palla dalla ferita, e sarà tanto di guadagnato.~ ~
 7    3,   21|      tastare tutt'intorno alla ferita con mano delicata, poscia
 8    3,   21|        nell'esplorazione della ferita.~ ~Gian-Luigi non rispose
 9    3,   21|       conviene che io tasti la ferita colla tenta in luogo e positura
10    3,   21|       più accurato esame della ferita chiamando in suo soccorso
11    3,   21|      Eccovi la pura verità: la ferita è più grave di quello che
12    3,   21|        procedette a fare sulla ferita di Francesco una prima fasciatura.~ ~
13    3,   21|        non è gran cosa.... una ferita leggera....~ ~Teresa si
14    3,   21|    stesso.... Le ripeto che la ferita non è tale da sgomentarsi.~ ~-
15    3,   21|     per tutti. Mi giura che la ferita di Francesco non è mortale?~ ~
16    3,   21|      fatta la fasciatura della ferita, fu lasciato riposare un
17    3,   21|        a chiuder gli occhi. La ferita in vero non lo faceva soffrir
18    3,   21|   tranquillo il giacente, e la ferita non s'era punto da guardare
19    3,   21| bagnòli d'acqua ghiaccia sulla ferita, e, se sopravvenisse gagliarda
20    3,   22|   cadavere; a detta d'altri la ferita era una semplice scalfittura
21    3,   27|        il Re, che la fosse una ferita gravissima.~ ~- Pareva da
22    3,   28|    inoperoso. Il sangue che la ferita e i salassi gli avevano
23    3,   28| appunto dove era aperta la sua ferita.~ ~La infelice madre udì
24    3,   29|         gli occhi richiusi; la ferita nel petto eraglisi riaperta
25    3,   29|    Francesco per esaminarne la ferita. Il sangue n'era uscito
26    3,   29|        si chinò sulla denudata ferita ad esaminarla; e' non s'
27    3,   29|        naturalmente fuor della ferita. Quercia non ebbe che da
28    3,   29|    rifaceva la fasciatura alla ferita, disse con amorevole autorevolezza:~ ~-
29    3,   30|      producendovi soltanto una ferita poco profonda; ma ciò che
30    4,    1|        conchiude senza morte o ferita di alcuna delle parti. Tu
31    4,    1|        grosso il respiro. - La ferita è grave?~ ~- Non è delle
32    4,    1|   borghesuccio, ed egli, colla ferita che a quest'ultimo aveva
33    4,    2|       fuga della figliuola una ferita crudele e profonda; non
34    4,    6|        viveva tuttavia, che la ferita di lui non era mortale,
35    4,    7|    pareva quello d'una persona ferita a morte e si drizzò di scatto
36    4,    8|      possa esaminare la vostra ferita, e vedrete. Nella mia famiglia,
37    4,   11|  colloquio con Barnaba, la cui ferita era in via di guarigione
38    4,   16|   Barnaba stava guarendo dalla ferita avuta dallo stile di Graffigna.~ ~
39    4,   18|         portava nell'anima una ferita insanabile e ne lasciava
40    4,   28|   figliuola e il dolore per la ferita del figlio, pareva ch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License