Parte, Cap.

 1    1,   12|         senza offendere altri suoi doveri. La famiglia per lui deve
 2    1,   14|        grand'opera vostra e i miei doveri di cittadino. Perdonatemi.
 3    1,   15|      paterno, che nuovi dolcissimi doveri e nuove gioie famigliari,
 4    1,   15|          di aver compiti i proprii doveri.~ ~«Molte e molte altre,
 5    1,   26|        aver per te mancato ai miei doveri, ai miei giuramenti, alla
 6    1,   27|        nell'accento, uno dei primi doveri del suo mestiere è quello
 7    1,   27|            in mezzo; uno dei primi doveri d'ogni uomo di garbo è di
 8    2,    3|           ultimo ai suoi più sacri doveri, e un odio immenso assalse
 9    2,    5| indisciplina, per mancanza ai suoi doveri, per pessima condotta? Tu
10    2,   12|                Conosciamo i nostri doveri verso i superiori, che diavolo!...
11    2,   13|            uno dei principali tuoi doveri: rispettare ed amare la
12    2,   16| compatibile coll'esigenza de' miei doveri.~ ~Il padre di Candida capì
13    2,   24|           la menoma attenzione. Ai doveri del mio ufficio badavo svogliatamente,
14    2,   24|            che la mancanza ai miei doveri avesse stanco il mio benefattore
15    2,   24|         aver più catena nessuna di doveri e di lavori da compiere.
16    3,    1|            più spiccati e maggiori doveri e diritti nei due termini
17    3,   11|    individui imparavano i pubblici doveri alla scuola dei doveri domestici;
18    3,   11|    pubblici doveri alla scuola dei doveri domestici; e su tutto questo
19    3,   12|            conviene che compiate i doveri che avete verso la cocca
20    3,   21|          orgoglio personale i suoi doveri di figliuolo, di fratello,
21    3,   26|         per l'adempimento dei suoi doveri verso chi è da più, oh oh!
22    4,    2|            le difese e ne compia i doveri. Ho scritto a mio figlio
23    4,    2|           che ciascuno compia suoi doveri varii secondo il diverso
24    4,    4|            sono molti più i nostri doveri; e dobbiamo trovare nell'
25    4,    4|          forza che basti a tutti i doveri, anche quelli speciali della
26    4,    6|         suo ad averglieli dati: ma doveri ben maggiori e più importanti
27    4,    6|            l'adempimento di questi doveri, che soddisfacendo agli
28    4,    8|     adempire giustamente a tutti i doveri che partendosi da questa
29    4,   10|        morale sui nuovi e maggiori doveri che il suo nuovo stato era
30    4,   11|            presentarglisi come due doveri da compiere. Bisognava fuggire
31    4,   14|           sapete che uno dei primi doveri che ci sono imposti è quello
32    4,   17|        potrete adempiere ai vostri doveri di cristiano: ma prima è
33    4,   27|         ricchi e li esime dai loro doveri verso i miseri; o timida,
34    4,   27|           dalla coscienza dei miei doveri, della mia dignità, dalla
35    4,   27|         diventa sorda alla voce di doveri più vasti che non son quelli
36    4,   27|            sentimenti contrarii, a doveri contraddittorii, e non so
37    4,   28|          che ti avvincono? Non hai doveri che ti obbligano?~ ~La sventurata
38    4,   28|    concetto che mi rimane de' miei doveri di figlia a vostro riguardo.
39    4,   30|           violare nessuno dei suoi doveri.~ ~Barnaba non aggiunse
40    4,   31|        perdoni l'Altissimo, i suoi doveri?~ ~Troppo lungo e fastidioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License