Parte, Cap.

 1    1,    2|    fatto suo.~ ~Per arrivare al desco disoccupato, convenne al
 2    1,    3|       cosa che gli prema.~ ~Sul desco, in mezzo a loro, quattro
 3    1,    3|         nel suo cammino sino al desco a cui aveva preso posto.
 4    1,    3|      chiamato.~ ~Colà puntò sul desco le sue manaccie ossee senza
 5    1,    3|          il quale si trovava al desco postovi di faccia, poterono
 6    1,    3|        del padrone, portava sul desco dello sconosciuto il brodo,
 7    1,    4|     delle parole pronunziate al desco vicino, appunto perchè corrispondevano
 8    1,    4|  lentamente a suo modo verso il desco occupato da Marcaccio e
 9    1,    4|    Intanto l'oste era giunto al desco dei due bevitori ed ammiccando
10    1,    4|        che stava col ragazzo al desco li presso, e siccome lo
11    1,    4|        E preso un bicchiere sul desco, lo scaraventò per terra
12    1,    4|       il coltello che stava sul desco, ne fece balenare la lama
13    1,    5|  bevitori erano tornati al loro desco, rassicurati compiutamente
14    1,    6|            Costui sedette ad un desco, e Maurilio l'udì che diceva
15    1,    7|            Era giunto presso al desco e, secondo suo costume,
16    1,    7|         forse a questo medesimo desco a cui siamo seduti tu ed
17    1,    7|        avanzandosi verso il suo desco.~ ~- No, non mi occorre
18    1,    8|  Gian-Luigi, venne sollecito al desco a cui aveva lasciato il
19    1,    8|  camminò risolutamente verso il desco a cui erano seduti i due
20    1,    8|        con tutte due le mani al desco.~ ~- Bravissimo! Tornò ad
21    1,    9|        L'uomo si appoggiò ad un desco zoppo che stava contro al
22    1,    9|          pose la lucerna in sul desco, e curiosamente si fece
23    1,   17|         e quando ci sedevamo al desco per mangiare quello scarso
24    1,   17| afferrato il piatto di mezzo al desco e mi aveva fatto cadere
25    1,   21|    stavano giusto per sedere al desco su cui esalavano un odoroso
26    2,   21|      piano di legno, innanzi al desco, spiegò sulle sue ginocchia
27    2,   25|       suo passo senza rumore al desco dove sedevano i due amici,
28    2,   25|        di sedermi qui al vostro desco e di assistere alla vostra
29    2,   25|         Jacob Arom si chinò sul desco verso Andrea e disse a sua
30    2,   26|        era tornato a sedersi al desco a cui mangiavano Andrea
31    2,   26|        compagno aveva poste sul desco e che si compiaceva di maneggiare
32    2,   26|    tappeto e depose al capo del desco verso la parete il fiasco,
33    3,    1|        chiamasse ella stessa al desco fraterno della civiltà le
34    3,   14|        lui dall'altra parte del desco ad aspettare gli facesse
35    3,   14|     ragazza sedette al medesimo desco dell'uomo che annunziava
36    3,   14|       appoggiate le braccia sul desco e sopravi il capo, s'era
37    3,   25|        fra le sue gengive.~ ~Al desco dove sbraitava Marcaccio,
38    4,   14|  fantesca finiva di mettere sul desco le posate di ferro che lucevano
39    4,   14|       ambedue si accostarono al desco. Il parroco stette un momento
40    4,   17|        si fermò, si raccostò al desco, cedette all'invito della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License