IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosmogonia 1 cosmogonie 1 coso 7 cospetto 40 cospettone 2 cospicue 2 cospicui 1 | Frequenza [« »] 40 ardente 40 borghese 40 complesso 40 cospetto 40 darmi 40 degl' 40 desco | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cospetto |
Parte, Cap.
1 1, 14| indignarlo vieppiù.~ ~«- Cospetto! Esclamò egli, battendo 2 1, 22| ed a grandi fiorami, in cospetto a quelle forme di mobili 3 1, 23| era tutto una umiltà in cospetto dell'amante. Quella superba 4 1, 26| somma dovuta a casa sua.~ ~- Cospetto! Disse sorridendo il conte. 5 1, 26| nove volte su dieci.~ ~- Cospetto! Esclamò il conte guardando 6 1, 26| dei tali e tali:~ ~- No, cospetto; s'era affrettato a gridare: 7 2, 4| scrittura ed abbaco.~ ~- Cospetto! Esclamò il gesuita meravigliato, 8 2, 7| ci dovette stridere.~ ~- Cospetto! L'ammiro di molto. E quel 9 2, 7| occuparsi una donna.~ ~- Oh oh! Cospetto! Disse il poliziotto, il 10 2, 9| conte Barranchi.~ ~- Tutti? Cospetto! Tutti addirittura? Si potrebbe 11 2, 9| presso il cimitero.~ ~- Cospetto! Avevate colà anche quel 12 2, 9| credo così di piano....~ ~- Cospetto! Quando glie lo dico io!.... ~- 13 2, 13| raffronto ai suoi simili e in cospetto di Dio.~ ~- Ah! Esclamò 14 2, 14| tutte le loro famiglie.~ ~- Cospetto! Esclamò Gian-Luigi. Questo 15 2, 16| quell'abboccamento.~ ~- Cospetto! Disse Luigi con ironia, 16 2, 16| esclamazione di stupore.~ ~- Cospetto! Tu mi fai della politica.~ ~ 17 2, 18| con più eretta fronte in cospetto del polente titolato, a 18 2, 18| sofferto; ma nel trovarsi in cospetto a quella imponente figura 19 2, 20| atto di meraviglia:~ ~- Cospetto! Quei diamanti li riconosco; 20 2, 20| che brillava di diamanti. Cospetto! Il gran collare dell'Ordine 21 2, 22| sconvolta nelle grosse mani.~ ~- Cospetto! Esclamò Giovanni con accento 22 2, 24| la prima comparsa al suo cospetto doveva essere quella d'un 23 3, 4| prepotente conte Barranchi, in cospetto del Re.~ ~- Ecchè? gridava 24 3, 5| t'avrei condotto al suo cospetto.~ ~Queste parole, invece 25 3, 6| superbia e di scherno.~ ~- Cospetto! Non l'avrei mai supposto 26 3, 6| punto della stanza.~ ~- Cospetto! che razza di tosse maligna 27 3, 7| evidente rimprovero.~ ~- Cospetto! diss'egli: come voi siete 28 3, 10| non mi ammise mai al suo cospetto. Potrei scrivergli una brava 29 3, 11| ma d'ora innanzi poi!... Cospetto! Non sarà a Giacomo Benda 30 3, 14| impedirgli il passo.~ ~- Cospetto! disse Marcaccio: egli così 31 3, 21| così la tenera donna in cospetto della effettuata sciagura 32 3, 24| succede il medesimo.~ ~- Cospetto! esclamò Giacomo, in cui, 33 3, 27| domandarono alcuni.~ ~- Cospetto! Alla fabbrica Benda. Quella 34 4, 1| benigna del solito.~ ~- Cospetto! esclamò il buon vecchio, 35 4, 9| mi farà scacciare dal suo cospetto pei suoi lacchè..... O mio 36 4, 25| L'imprudente!... Sì, cospetto che questo è un affare disgustoso 37 4, 26| quartiere in cui si trovava.~ ~- Cospetto! Siamo a casa di qualche 38 4, 29| birbona era in possesso. Cospetto! Compromettermi colla Polizia, 39 4, 31| orgoglio dei Baldissero.... Cospetto! E' rassomiglia di molto 40 4, 31| soffio, che è un nulla al cospetto del tempo senza fine, la