Parte, Cap.

 1    1,   11| apparteneva ad un'agiata famiglia borghese, ma se n'era e viveva separato
 2    1,   23|           la testa d'una bellezza borghese, moglie ad un bravo commerciante
 3    1,   24|     ignobili catastrofi del mondo borghese, rispettiamo il nostro nome
 4    1,   24|        questo sfratto del giovane borghese dal palchetto frequentato
 5    1,   27|          la contessa Candida e il borghese Francesco Benda.~ ~- Sì,
 6    1,   27|         si volse verso il giovane borghese con un legger cenno del
 7    1,   27|      cedermi il tuo braccio.~ ~Il borghese non seppe trovare altra
 8    1,   27|   ottenuta promessa.~ ~Il giovane borghese, benchè assai a malincuore,
 9    1,   27|    confabulato un poco, il povero borghese vide che il braccio della
10    1,   27|         suo guanto la guancia del borghese.~ ~Sappiamo che cosa n'era
11    1,   27|        onesta ed operosa famiglia borghese a cui il giovane apparteneva.~ ~ ~ ~
12    2,    5|           una ragazza di famiglia borghese di tal nome aveva passato
13    2,    5|          ragazza che quel giovane borghese erale più caro di quanto
14    2,    6|        che cosa mi si vuole?~ ~Il borghese volse in su il capo e mostrò
15    2,    8|         Accademia filarmonica. Un borghese da nulla ha osato insultare
16    2,   10|           quell'uomo coi panni da borghese ed avvisando che esso fosse
17    2,   10|       bassa all'agente vestito da borghese.~ ~- L'abbiamo qui sotto.
18    2,   17|   nascondere. Codesto amore di un borghese per sua cugina, il superbo
19    2,   17|         il sentimento del giovane borghese, sentimento cui certo ella
20    2,   17|         figlio verso quel giovane borghese, cui egli stesso onorava
21    2,   17|         di suo figlio col giovane borghese, questa che gli si narrava,
22    2,   18|       cugina a favore del giovane borghese, ma si tacque, contentandosi
23    2,   18|          Ti vuoi battere con quel borghese di ieri sera. L'ho capita.
24    2,   18|      amichevolmente quella che il borghese pose con timidità nella
25    2,   18|       tacere, e addosso al povero borghese cascherebbero ancora le
26    2,   19|          al saluto che il giovane borghese gli dirigeva, trovandolo
27    3,    1|    possibile più che un monarcato borghese. I Borboni, tornati, dovettero
28    3,    1|        del dottrinarismo liberale borghese. E l'aristocrazia? Quando
29    3,   11|         loro nipote Virginia e il borghese Francesco Benda.~ ~Ma prima
30    3,   15|          al suo matrimonio con un borghese la sua famiglia non avrebbe
31    3,   16|         avanzarsi. Fra il giovane borghese e il vecchio nobile era
32    3,   16|         sulla persona del giovane borghese; e questi commenti non sono
33    3,   17|    perdere il tempo.~ ~Il giovane borghese fece un piccolo passo innanzi
34    3,   22|       tutti i torti spettavano al borghese, lieti e superbi inoltre
35    4,    7|           signore vestito da buon borghese, d'età inoltrata, d'aspetto
36    4,    7|       Assunse l'aspetto d'un buon borghese ed andò a picchiare (che
37    4,    9|         avrebbe potuto sposare un borghese come Francesco Benda. Quel
38    4,   10|        che, quantunque vestito da borghese, aveva l'aspetto soldatesco.~ ~-
39    4,   25|        ufficiale di dragoni... in borghese.~ ~Tutti sapevano che quella
40    4,   26|       essa; ma l'uomo in panni da borghese d'un balzo le fu sopra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License