IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arcuato 1 arde 1 ardendo 1 ardente 40 ardentemente 9 ardenti 29 ardentissima 5 | Frequenza [« »] 40 abbassò 40 acceso 40 antica 40 ardente 40 borghese 40 complesso 40 cospetto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ardente |
Parte, Cap.
1 1, 11| sovra i cuscini il capo ardente dell'addormentato e disse 2 1, 12| con un ramoscello di legna ardente che tolse dal fuoco, sedette 3 1, 12| tempo qual via aprivasi all'ardente gioventù italiana onde giovare 4 1, 13| Guai, se gettiamo quest'ardente quistione sui serragli dell' 5 1, 14| oltraggio personale, ti fanno or ardente per le audacie estreme e 6 1, 15| incommosso, fissando coll'occhio ardente quel punto lontano verso 7 1, 17| uno sguardo, dirò così di ardente cupidigia; quel cassettino 8 1, 23| domando di più. Un amore ardente come il mio, nel mondo, 9 1, 27| proprio come intorno all'ardente fiammella fa la mal cauta 10 2, 12| immobile, fisso lo sguardo ardente sulla figura da faina del 11 2, 14| espressione risoluta, audace, ardente, in cui appariva la forza 12 2, 15| carezzevole, vellutato, soave, ardente d'amore, al baleno dell' 13 2, 15| rinvigorito ancora un carattere ardente e risoluto, a cui dava novello 14 2, 20| spalla e fissandolo coll'ardente pupilla del suo occhio d' 15 2, 22| verginale spiccava su quel fondo ardente come una sublime figura 16 2, 22| di ciò avevo bisogno; l'ardente desiderio di contemplarla 17 2, 24| fresco alito sopra una fronte ardente; fu come un balsamo sopra 18 3, 1| reclute lo zelo sempre più ardente di neofiti. Ciò dovremmo 19 3, 11| predominano: è una lotta ardente e continua per arrivare; 20 3, 12| occhi che sfavillavano d'una ardente cupidigia:~ ~- Allora a 21 3, 16| indifferente, erano venuti sopra un ardente terreno e sotto colore dell' 22 3, 17| guardavano, ed una fiamma ardente e divina correva fra le 23 3, 17| santa come l'anima sua, ardente come la febbre di questo 24 3, 17| voce la quale all'anima ardente di Francesco che l'assorbiva 25 3, 21| che il risoluto, forte, ardente giovane aveva di subito 26 4, 2| liquidazione dell'avere paterno. Ardente di carattere, generoso dell' 27 4, 4| sua madre le destò un più ardente trasporto di simpatia verso 28 4, 9| anima sempre giovanile ed ardente pel bene, il quale si crede 29 4, 10| Maurilio ora era divenuta ardente; gli sguardi sfavillavano 30 4, 11| conservato ai desiderii della sua ardente natura quella giovanile 31 4, 11| risentì sulla bocca il bacio ardente di quelle labbra ora allividite 32 4, 13| giovinezza avevagli destato un ardente, scellerato desiderio, decise 33 4, 14| levati con espressione di ardente, angelico desiderio, di 34 4, 23| giovane plebea dal sangue ardente, in cui tumultuava la passione, 35 4, 23| sottrassero allo sguardo ardente di quelli della cortigiana. 36 4, 26| spalle; lo sguardo vivo, ardente, quasi selvaggio, stava 37 4, 26| come assorto nella più ardente preghiera, ma d'infra le 38 4, 27| incontrò e toccò la fronte ardente del giovane. Un lieve sussulto 39 4, 30| la Zoe, nella quale un'ardente curiosità, un vivo interesse 40 4, 30| delitto, ma quello del bacio ardente che ti aveva stampato sulla