Parte, Cap.

 1    1,   17|           Un vincolo fortissimo di antica complicità nei delitti si
 2    1,   21|        strette vie della parte più antica della città, eravi una bettola,
 3    1,   22|            di continuare la nobile antica razza a cui aveva l'onore
 4    1,   22|            la sua stirpe era tanto antica!; non aveva fama di morigerato -
 5    1,   22|       lasciare tal quale nella sua antica eleganza solenne; la giovane
 6    1,   23|       riputazione, che dicevasi un'antica artista da ippodromo. E
 7    1,   26|      viuzza remota della parte più antica della città, e per una scaletta
 8    2,    5| sinceramente la bellezza della sua antica compagna di collegio, Paolina
 9    2,    5|           e nel contegno della sua antica compagna.~ ~- Anche per
10    2,    5|          stupita in volto alla sua antica compagna.~ ~- Altro che
11    2,    7|           colui a cui si riapre un'antica piaga dell'anima.~ ~- Mi
12    2,   14|     patrioti, è un liberalismo all'antica, sullo stampo greco o romano,
13    2,   15|            sotto le sembianze dell'antica apatia.~ ~Questo fatto così
14    2,   16|           palazzo monumentale dell'antica famiglia - ora estinta -
15    2,   18|          prodotto dal rovinìo dell'antica società? Emersero fra le
16    2,   20|     liberamente nel gabinetto dell'antica amazzone da circo equestre.~ ~
17    2,   23|          più dura che la schiavitù antica, perchè sopportata più impazientemente,
18    3,    1|            mercè la forza contro l'antica monarchia del diritto divino,
19    3,    1|           diritto divino, contro l'antica aristocrazia dei privilegi,
20    3,    1|            dei privilegi, contro l'antica supremazia del papato; tre
21    3,    1|         della rovina della società antica per farsi, nella ricostruzione
22    3,   11|        sarà di tanto superiore all'antica. Ed è forse da credersi
23    3,   11|        solo o della moltitudine. L'antica società, contro cui insorse
24    3,   11|            ha saputo dare, certo l'antica società si presenta sotto
25    3,   11|     mettere insieme i rottami dell'antica e farli tener su come un
26    3,   18|        manifestata, con semplicità antica che le accresceva peso e
27    3,   22|            fra il discendente dell'antica prosapia ed il figliuolo
28    3,   22|        gioventù.~ ~- È dunque cosa antica.~ ~Il conte s'inchinò con
29    3,   22|         Voi dite benissimo: è cosa antica pur troppo, ma l'insegnamento
30    3,   25|                   A questo punto l'antica Maddalena rinacque nella
31    3,   26|          fine, affilato pugnale di antica fabbrica fiorentina, un
32    4,    7|            e fra questi una nostra antica conoscenza, quel tristo
33    4,   12|         letterina a Maria, come ad antica compagna ed a nuova amica,
34    4,   12|           ci sembrano conoscenze d'antica data, e siamo disposti di
35    4,   15|           ritrovata una parte dell'antica vivacità della loro giovinezza.
36    4,   15|            Giannino, com'ella, per antica abitudine, lo chiamava pur
37    4,   23|         scure e tortuose di quella antica parte della città, senz'
38    4,   23|      ebbrezza di vizi. Per ciò all'antica saltatrice di corda e danzatrice
39    4,   26|            indovinò subito che all'antica serva di Pelone la cortigiana
40    4,   28| Castelletto aveva mandato alla sua antica compagna Maria l'espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License