Parte, Cap.

 1    1,    8|        voglio rimproveri, non li vo' tollerare giurabacco!.... ..
 2    1,    8|          non ci vado... e non ci vo!~ ~E come per paura che
 3    1,    9| bardassotto di quella guisa? Gli vo comperando qualche dozzina
 4    1,   13|       non fanno all'uopo. Io non vo' usare con voi ciò che suol
 5    1,   15|         Se li possiedo ancora ne vo debitore a Don Venanzio.
 6    1,   17|    cantare... A me, a me che gli vo torre il filo della camicia.~ ~«
 7    2,   11|        pasti di un anno. E se io vo' sollazzarmi alquanto non
 8    2,   20|              Va bene, va bene... Vo di  un momento e torno
 9    2,   24|         io,..... io che di tanto vo debitore a quel generoso
10    3,   12|        da anni ed anni che io lo vo rivolgendo meco stesso nella
11    3,   13|         un tamburo maggiore, «ti vo' insegnar io la creanza.»
12    3,   24|      occhi.  anche un soldo vi vo' dar più, birboni che siete....
13    3,   25|      aveva parlato finora:~ ~- E vo' dirvi anche un'altra cosa:
14    4,    2|       quella disgraziata, non la vo' manco vedere... Non ho
15    4,    3|     ancora.... Siate pietosi.... Vo' morire con lui.~ ~L'ombra
16    4,    8| interruppe.~ ~- Sto per partire. Vo alcuni giorni al villaggio
17    4,   10|       momento. Da tanto tempo ne vo in traccia e la invoco che
18    4,   10|       fare? che cosa essere?~ ~- Vo' farmi banditore indipendente
19    4,   11|       uno stipo dicendo:~ ~- Sì, vo' mostrartelo.~ ~Gian-Luigi
20    4,   11|          che lo minacci.~ ~- Non vo' che ti batta con lui, esclamò
21    4,   14|      infervorata:~ ~- E il resto vo' darlo a Lei, perchè la
22    4,   15|          Don Venanzio.~ ~- Ed io vo dalla Margherita. Annunzia
23    4,   20|        mio cammino? Sai pure che vo' giungere alla meta che
24    4,   20|      verso la porta dicendo:~ ~- Vo a vedere che cos'è questo
25    4,   21|    perchè si è fatto gravissimo? Vo' lottare fino all'ultimo
26    4,   22|       con essi come vi parrà; io vo' farvi una sola domanda
27    4,   23|          impazienza la Zoe. Dove vo non avranno campo  voglia
28    4,   24|     certo: rispose Nariccia. Non vo' compromettermi. D'altronde
29    4,   27|        commovervi  lusingarvi; vo' dirvi quel che foste per
30    4,   29|          un addio, e per sempre. Vo' partire da questa città,
31    4,   30|           nella ricerca del vero vo' lasciare che la giustizia
32    4,   30|      donna un amore come questo; vo' darmi questo spasimo, io
33    4,   30|          Ma ad ogni costo io non vo' salire l'infame scala dell'
34    4,   30|         da una curiosità infame. Vo' liberarmi da onta siffatta,
35    4,   30|         feroce:~ ~- Il tuo Luigi vo' che muoia infamemente sulla
36    4,   31|          già nel paradiso non ci vo' stare, se non vieni anche
37    4,   32|            Dio! Dio! ti sento, e vo' comprenderti.~ ~Ricadde
38    4,   32|          si venga a seccare..... Vo' da bere..... In confortatorio
39    4,   32|       adunque!... Presso te sola vo' riviver così; da tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License