IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tendoline 7 tendono 1 tenebra 13 tenebre 39 tenebria 2 tenebrìa 2 tenebrosa 5 | Frequenza [« »] 39 sommessa 39 speciale 39 specialmente 39 tenebre 39 tocca 39 vo 38 abbandonata | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tenebre |
Parte, Cap.
1 1, 6| mostrata fra le appena rotte tenebre della chiesa. È una povera 2 1, 9| capo di andar su per queste tenebre senza rompermi il naso.~ ~ 3 1, 10| più suntuosi gettava nelle tenebre della notte dagli alti suoi 4 1, 13| delle opere fatte nelle tenebre è finito, afferma D'Azeglio, 5 1, 13| regnava per la notte, le cui tenebre erano rotte appena da qualche 6 1, 15| pietosamente a cercarti nelle tenebre della tua ignoranza. Studia. 7 1, 15| venuta a cercarmi nelle tenebre della mia ignoranza; e quest' 8 1, 21| i segreti della vita, le tenebre dell'universo....~ ~«O poesia! 9 1, 23| teso per penetrar quelle tenebre e vedere da più lontano 10 2, 12| nella densa nebbia delle sue tenebre tratto tratto alcune fiammelle 11 2, 15| malizioso come l'angelo delle tenebre; e se mai pel menomo giunto 12 2, 15| periodo tutto silenzio e tenebre; un'indifferenza accompagnata 13 2, 22| lucicchiano qui in queste tenebre come quelli d'un gatto e 14 2, 23| Bene e male sono luce e tenebre. Quello che esiste è la 15 2, 23| come carboni accesi nelle tenebre d'una stanza la sera; dal 16 2, 24| spense; io rimasi nelle tenebre e in quel punto mi riscossi 17 3, 1| profondità di questo abisso di tenebre intellettuali e morali, 18 3, 6| già più che a mezzo nelle tenebre; e tale oscurità conferiva 19 3, 9| opera mia gli angeli delle tenebre.~ ~Volse lo sguardo verso 20 3, 12| quando piene affatto le tenebre la gran lotta ha da incominciare. 21 3, 14| immobile, che in quelle tenebre il vederlo o il sospettare 22 3, 16| animo suo si facessero le tenebre: il suono dell'allegra musica, 23 3, 17| cervello, in fondo alle tenebre della mia mente, come un 24 3, 27| non sieno, è avvolta nelle tenebre a cagione della densa nebbia 25 3, 29| che deve nascondersi nelle tenebre e cercare coll'arte della 26 3, 30| bastato a diradare quelle tenebre, nè mai questa parola era 27 4, 1| portava il ferito. Nelle tenebre della sera, Maurilio si 28 4, 5| uomo che egli trovisi nelle tenebre, costretto a seguire ciecamente 29 4, 5| sono illusioni superbe e tenebre.~ ~- Scusi. Il progresso 30 4, 6| lasciar sempre nelle più dense tenebre intorno alla sua origine, 31 4, 11| giornata invernale rompeva le tenebre della notte, e la mente 32 4, 14| scure si confondevano colle tenebre del luogo nell'angolo estremo 33 4, 15| selvaggi che sono ancora nelle tenebre del feticismo (e forse ve 34 4, 22| orribile dal luogo, dalle tenebre appena se rotte da quella 35 4, 24| sempre nessuno: preso nelle tenebre, vivrò nelle tenebre, e 36 4, 24| nelle tenebre, vivrò nelle tenebre, e non saprò mai mettere 37 4, 27| della luce, essa fitta nelle tenebre!... Io son la plebe; ma 38 4, 27| addio; lasciatemi alle tenebre che m'invadono..... e siate 39 4, 31| di luce superiore nelle tenebre del suo cervello; se la