Parte, Cap.

 1    1,   13|       qualche cosa in  di.... di speciale..... che accenna ad un'eccezione.....
 2    1,   13|       questa eminente intelligenza speciale? Io non la so per ora vedere
 3    1,   13|           plebee hanno un fine più speciale ai loro interessi: quello
 4    1,   17|           che ero divenuto oggetto speciale della sua antipatia. Nell'
 5    2,   17|      cammeo romano e la guardatura speciale dell'uomo avvezzo al comando.
 6    2,   17|              Oltre ciò una ragione speciale affatto gli faceva più penosa,
 7    2,   19|          tutti gli altri? oppure è speciale all'esser mio?~ ~Sento così
 8    2,   22|          avendo una organizzazione speciale e più eletta, vedono e sentono
 9    2,   22|            del sogno, quello stato speciale morboso della parte intellettiva
10    3,   11|           quale è data un'autorità speciale, duratura, inamovibile per
11    3,   14|         acuto, modulato in maniera speciale, e tosto dopo vide slanciarglisi
12    3,   18|            con un atto esteriore e speciale quel solenne impegno che
13    3,   20|      contemplato a lungo quella sì speciale e leggiadra figura ricca
14    3,   21|       dotata in quel momento d'una speciale forza nervosa, gli si posò
15    3,   22|           Battè in una certa guisa speciale colle nocca delle dita nell'
16    3,   26|          caso... un caso che direi speciale, da cui possiamo trarne
17    3,   27|          regolava tutto quel mondo speciale - che a lui pareva più rilevante
18    3,   28|     cortile. Già s'udiva il rumore speciale dell'incendio, il crepitar
19    3,   30| assassinato, c'era un contrassegno speciale, le lettere F. B. trapunte.~ ~
20    4,    5|         straordinario ingegno, una speciale stima eziandio, che di tanto
21    4,    8|          parola con una vibrazione speciale, e nel pronunziarla le sue
22    4,    9|           splendevano d'una fiamma speciale, v'era un'inquietudine contenuta,
23    4,   10|      quell'incontro era stato così speciale e nella sua semplicità così
24    4,   11|          guardandolo in certo modo speciale, come il domatore di fiere
25    4,   11|          dal suggello, dal profumo speciale, da qual mano venisse. Era
26    4,   12|       sempre avuto qualche cosa di speciale, quasi potrebbe dirsi di
27    4,   13|           continuava Luigi con uno speciale sorriso, che un uomo della
28    4,   20|            di voce e quell'accento speciale di questi pubblici ufficiali
29    4,   22|           che godeva ancor egli la speciale confidenza del signor Commissario,
30    4,   25|            di saluto improntato di speciale benevolenza. Il marchese
31    4,   25|            tristo una sorveglianza speciale, e prego anche Lei di voler
32    4,   29|      Ispettore che ha sotto la sua speciale osservanza quel prigioniero;
33    4,   30|          distinzione d'una entrata speciale in scena.~ ~Il silenzio
34    4,   30|       occhieggiò essa pure con una speciale significazione che Gian-Luigi
35    4,   30|          sciolse con quel mormorio speciale che è indizio di commozione
36    4,   30|          brillarono con più viva e speciale significazione. Guardò la
37    4,   30|   farmacista di cui aveva da tempo speciale conoscenza. Ebbero insieme
38    4,   31|            casi era veramente così speciale che già n'era stato colpito,
39    4,   31|         interno dispetto diede uno speciale bagliore allo sguardo con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License