IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentiamoli 2 sentieri 1 sentiero 2 sentii 39 sentimentali 1 sentimentalità 1 sentimenti 70 | Frequenza [« »] 39 scuro 39 sedette 39 sembrava 39 sentii 39 servire 39 severo 39 sommessa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sentii |
Parte, Cap.
1 1, 5| occhi, in cui primamente sentii pensare il mio cervello. 2 1, 11| svenuto. Lo riconobbi tosto e sentii quasi un rimorso del non 3 1, 13| un nulla, eppure vidi, sentii pensai, conobbi, quasi oserei 4 1, 14| fosse stata inflitta? Io mi sentii girare la testa; una nebbia 5 1, 14| superbo disprezzo che me ne sentii friggere il sangue; e poi, 6 1, 15| umiliazione fu la mia. Mi sentii l'ultima delle creature 7 1, 15| si potesse paragonare. La sentii non cogli orecchi, ma coll' 8 1, 15| eleganza del povero?~ ~«Io mi sentii arrossire e chinai la testa 9 1, 15| per errore la sua. Io mi sentii stringere il cuore e la 10 1, 15| lagrime entro gli occhi. Mi sentii freddo ad un tratto ancor 11 1, 17| di quegli occhietti e mi sentii tutto invaso da una penosa 12 1, 17| sparire. D'improvviso io mi sentii libero il capo e chiara 13 1, 17| sollievo e di benessere; sentii che riprendevo per l'affatto 14 1, 17| è tutto inutile. Io mi sentii ghiacciare nel vedere quell' 15 1, 17| in su e pieni di lagrime. Sentii più viva la profonda compassione 16 1, 17| ispirazione che fosse, e me ne sentii tutto lieto e quasi sollevato 17 1, 17| accento delle sue parole non sentii caldezza nessuna d'affetto 18 1, 17| caldi d'un bel sole. Mi sentii l'animo riconfortato; e 19 1, 17| da mia parte, nell'animo sentii una malavoglia, una scontentezza 20 1, 17| entrando colà dentro, io sentii rinnovarsi e più forte quella 21 1, 17| ciò un benefico calore, io sentii un certo benessere invadermi 22 1, 17| quei bastoncini di sego. Sentii come una fiamma invadermi 23 1, 21| quella della coscienza; e sentii una cocente amarezza nel 24 1, 23| le feci cenno poc'anzi. Sentii che la mia vita era sua, 25 2, 19| volesse dire quella parola, ma sentii che era un termine d'ignominia 26 2, 22| non sapeva darsi ragione; sentii salirmi il rossore alle 27 2, 22| più acconcie e leggiadre. Sentii nel carcere delle disadatte 28 2, 22| divina presenza. Oh! come sentii che era capace di sublimissimo 29 2, 22| immaginata di quell'infelice, sentii me stesso trasportato in 30 2, 24| della creazione di Dio.~ ~«Sentii un bisogno immenso di riposo, 31 2, 24| faceste in casa sua.~ ~Mi sentii mancare ogni coraggio; una 32 2, 24| fondamento che voi.~ ~Io mi sentii occupare tutto e di botto 33 2, 24| iscoppiare in singhiozzo; sentii le lagrime che stavano per 34 2, 24| quella nuova accusa, mi sentii tanto smarrito che credetti 35 3, 22| credere a quei dubbi, li sentii pur finalmente entrare vittoriosi 36 4, 9| vita nel luogo in cui la sentii cominciare a pesare su me 37 4, 28| aperto tutto il mio cuore; ne sentii con fiera voluttà l'invasione. - 38 4, 28| mio segreto proponimento; sentii subito allora come, poichè 39 4, 30| le novelle dei giornali. Sentii allora come una specie di