Parte, Cap.

 1    1,    1|         panni di color gaio nello scuro del nebbiume; vedendo tra
 2    1,   11|    fiorami bianchi su fondo bigio scuro; appiccatevi su ai quattro
 3    1,   14|         Il suo volto si era fatto scuro, le sue guancie pallide,
 4    1,   15|          nel baratro del passato, scuro, tristo, nebbioso, pieno
 5    1,   17|       quella megera e il suo viso scuro colle sopracciglia aggrottate
 6    1,   17|      certe grandi casse in quello scuro stanzino che mi era stato
 7    1,   24|           cielo sereno, ora d'uno scuro verzigno come un mare commosso.
 8    1,   26|           vestita modestamente di scuro con una fitta veletta sulla
 9    1,   26|       Langosco, un , vestita di scuro eziandio e colla veletta
10    2,    1|        distintamente, anche nello scuro di quella notte invernale,
11    2,    1|        pianerottolo, benchè fosse scuro, andò, pratico qual egli
12    2,    1|       fuggirsene cheto cheto allo scuro per non lasciarsi cogliere
13    2,    1|        tengo qui in novelle, allo scuro ed all'aria ghiaccia della
14    2,    1|          tutto era ancora chiuso, scuro e muto. Francesco picchiò
15    2,    3|        Ecco! Qui è maledettamente scuro come in una caverna  briganti.....
16    2,    3|           io ho da camminare allo scuro come i gatti?~ ~- Il lume?
17    2,    5|      spiccando in chiaro sopra lo scuro del corridoio la splendida
18    2,    5|     Castelletto.~ ~Era vestita di scuro a le sue carni bianchissime
19    2,    8|        accedeva per uno stretto e scuro corridoio.~ ~Era meno grande
20    2,   13| fisionomia avesse deposto il velo scuro che l'appannava per mostrare
21    2,   17|          a lana lunga e di colore scuro copriva il pavimento.~ ~
22    2,   19|          avvocatuzzo. Io era allo scuro affatto della verità della
23    2,   20|        Gian-Luigi penetrato nello scuro andito che conduceva alle
24    2,   22|          il teatro, che nel campo scuro innanzi ai miei occhi non
25    3,    4|      antro al Palazzo Madama, più scuro e più brutto in viso che
26    3,    9|   avviluppato nell'ampio mantello scuro, il cappello rabbattuto
27    3,    9|        vuoi tu lasciarci qui allo scuro?~ ~- Ah! è vero: rispose
28    3,   12|           statura, avvolto in uno scuro mantello che tuttavia non
29    3,   13|      bicchiere colmo di quel vino scuro dalla schiuma che pareva
30    3,   18|        pareva più cadaverica, più scuro e più velato lo sguardo
31    4,    1|         verso lo scalone. Era già scuro per le strade della città.~ ~-
32    4,   14|          macilento; un fazzoletto scuro aveva sulle spalle, il quale,
33    4,   14|           una tinta di colore più scuro era venuta alle guancie
34    4,   20|  grimaldelli lo aperse. Tutto era scuro  dentro: uno degli arcieri
35    4,   26|           modestamente vestita di scuro, con un fitto velo sulla
36    4,   26|          difilata nell'angolo più scuro d'una delle più riposte
37    4,   26|           di rincrescimento nello scuro della notte traverso il
38    4,   29|       Palazzo silenzioso, severo, scuro in mezzo all'oscurità della
39    4,   29|    giovane, e trovò tutto chiuso, scuro e taciturno, come  dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License