IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ronzìo 3 rosa 27 rosarii 4 rosario 39 rosata 3 rosate 1 rosato 7 | Frequenza [« »] 39 ospizio 39 perquisizione 39 riposo 39 rosario 39 saltimbanco 39 scuro 39 sedette | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze rosario |
Parte, Cap.
1 1, 9| dire la terza parte del rosario, a favore dell'anima dei 2 1, 15| mano inesperta, ed un ricco rosario d'agata, a cui legato per 3 1, 15| era quello di vendere il rosario ed il bottone, e beccarsene 4 1, 15| lettera, il bottone ed il rosario che ti ho detto.»~ ~Qui 5 1, 15| la carta ripiegata.~ ~Il rosario d'agata aveva ancora pel 6 1, 15| nome di suo padre.»~ ~Il rosario era d'agata, come dissi, 7 1, 15| le sue dita i grani del rosario e volse e rivolse al raggio 8 1, 15| bottone d'argento.~ ~- Questo rosario era forse la salvaguardia 9 1, 15| padre!...... Oppure questo rosario loro non apparteneva, l' 10 1, 15| fece consegnare da me e rosario e bottone, e venne a Torino 11 1, 17| sempre meco del pari che il rosario, come cosa preziosissima. 12 2, 1| cristallo con una palma ed un rosario a grani di legno. Nella 13 2, 13| in cui erano contenuti il rosario, il bottone da livrea e 14 2, 22| madre, e specialmente quel rosario; io presi quest'ultimo dal 15 2, 24| mio ventricolo, vendere il rosario, unica eredità dei miei 16 3, 2| di persona del volgo, il rosario d'agata e il bottone da 17 3, 2| recai meco e il bottone e il rosario, sperando col primo scoprire 18 3, 2| essa tentare se mercè quel rosario e quella lettera si fosse 19 3, 7| pel suo giovane amico quel rosario e quel bottone: oggi a proposito 20 3, 10| detto la terza parte del Rosario per lui... E sì che ho appreso 21 3, 10| questi oggetti erano un rosario, un bottone d'argento da 22 4, 2| erano preziosi, fra cui un rosario d'agata, memoria di sua 23 4, 2| Correva allora a prendere quel rosario d'agata che aveva portato 24 4, 3| staccò dal capoletto il rosario d'agata di sua madre, cui 25 4, 3| anima benedetta.~ ~- Questo rosario, soggiunse, ti sia, o Maurilio, 26 4, 3| bambino si lasciasse il rosario che la madre gli aveva messo, 27 4, 3| sacchetto fatto appositamente il rosario d'agata, un bottone di livrea 28 4, 4| la cosa; egli ha seco il rosario d'agata della mia defunta, 29 4, 4| quelli che sappiamo: il rosario, il bottone e la cartolina 30 4, 4| erano proprio dessi: il rosario che il marchese ricordava 31 4, 9| primo colpo d'occhio il rosario di sua sorella, e lo prese 32 4, 9| innalzato al cielo, tenendo quel rosario tra mano! Di quante lagrime 33 4, 9| teneva sempre in mano il rosario di Aurora, e lo guardava 34 4, 9| suo affetto e baciò quel rosario con passione.~ ~Don Venanzio 35 4, 14| buone donne che dicevano il Rosario. Il vecchio moretto, tanto 36 4, 14| inginocchiate borbottava il Rosario. La poca luce che pioveva 37 4, 14| Mefistofele.~ ~Quando il Rosario fu finito, le donne si levarono 38 4, 18| memoria, una reliquia, quel rosario con cui tante volte certo 39 4, 29| venuta a far qui? A dire il rosario eh?~ ~- La senta; i suoi