Parte, Cap.

 1    4,    3|            infelice.~ ~Si chiamava Eugenia ed era figliuola di un armaiuolo;
 2    4,    3|    conosciuto l'armaiuolo padre di Eugenia, e veduto poscia quest'essa
 3    4,    3|            cenno del suo amore per Eugenia e del suo desiderio d'ottenerla,
 4    4,    3|         imbarazzo e d'una spesa.~ ~Eugenia non amava nessuno, ma l'
 5    4,    3|    principio l'amore che aveva per Eugenia, se con questo nobil nome
 6    4,    3|          ardori non cagionavano in Eugenia che una ripugnanza invano
 7    4,    3|            peggiorando. Il padre d'Eugenia aveva fatto capo ad un fallimento
 8    4,    3|        anni di carcere: il padre d'Eugenia dopo non molto tempo ci
 9    4,    3|           volta di Milano. Siccome Eugenia erasi venuta raccomandando
10    4,    3|      questo ufficio fosse chiamata Eugenia, della segretezza della
11    4,    3|         altra speranza: ed era che Eugenia essendo per diventar madre
12    4,    3|           quella piccola schiera l'Eugenia, di darle le sue istruzioni
13    4,    3|           due cognate Modestina ed Eugenia. Ma non avevano appena varcata
14    4,    3|         con accalorato accento all'Eugenia che era rimasta sola:~ ~-
15    4,    3|        essere che avrà vita da te, Eugenia, ti scongiuro, tu non tradirmi,
16    4,    3|           la voce pieni di pianto. Eugenia commossa promise tutto ciò
17    4,    3|        Iddio, l'amor di tua madre. Eugenia, se tu vuoi che la Provvidenza
18    4,    3|              Ricordatene anche tu, Eugenia, e s'io morissi, lo dirai
19    4,    3|          come nutrice al bambino l'Eugenia che fra pochi mesi sarebbe
20    4,    3|           assalita dal delirio; ma Eugenia, che aveva data pochi giorni
21    4,    3|          complici sapesse il come. Eugenia pregò che almanco al collo
22    4,    3|          dei fatti suoi: la povera Eugenia. Ella si diceva di aver
23    4,    3| impareggiabile fossero le cure che Eugenia prodigava all'inferma. Avrebbe
24    4,    3|           due donne e sopratutto l'Eugenia, alla quale sentendo per
25    4,    3|    supplicazione le sue domande.~ ~Eugenia non sapeva mentire. Oltre
26    4,    3|           finalmente che Aurora ed Eugenia eran rimaste sole, si fu
27    4,    3|      notevolissimo turbamento.~ ~- Eugenia, le disse con ineffabile
28    4,    3|             Ah! Mio figlio vive?~ ~Eugenia non aveva che un monosillabo
29    4,    3|        voce d'uomo.~ ~- Ritiratevi Eugenia: disse questa voce: debbo
30    4,    3|      sussulto, Aurora contrariata, Eugenia esterrefatta; era loro dinanzi
31    4,    3|       asciuttamente Aurora, appena Eugenia fu uscita della stanza.~ ~-
32    4,    3|  intendente con feroce cipiglio ad Eugenia, avutala sola tosto dopo
33    4,    3|          capire alla marchesina?~ ~Eugenia, allibita, non seppe che
34    4,    3|         ottenne che ciò nulla meno Eugenia non fusse priva del pattuito
35    4,    3|            Aveva ella domandato di Eugenia e meravigliatasi assai dell'
36    4,    3|          avrebbe pur potuto averlo Eugenia a venirle dare il saluto
37    4,    4|            e gli appese al collo l'Eugenia.~ ~- Sta bene.~ ~Successe
38    4,   24|           di Modestina e marito di Eugenia, il quale allora già erasi
39    4,   24|          figliuolo di Michele e di Eugenia, veniva consegnato al marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License