Parte, Cap.

 1    1,   22|               ma il suo palazzo, il castello e le terre del suo feudo
 2    1,   23|           precipitosamente verso il castello. Dietro quel velo della
 3    1,   23|            cameriera, si riparò nel castello e prega la signora contessa
 4    1,   23|            non lo caccierò mica dal castello. Ma che ci farà egli tutte
 5    1,   23|           cuscino, è egli ancora al castello?~ ~- Sì signora. La vede
 6    1,   23|           venuto a ripararsi qui al castello ha già dato tre o quattro
 7    1,   23|          permesso d'entrare nel suo castello, come un bersagliere all'
 8    1,   23|             fronte severa di questo castello, ed io lo salutai come un
 9    1,   23|            nell'uggia di un vecchio castello, illuminando della sua beltà
10    1,   23|            volte pur troppo in quel castello, mentre la giovine donna
11    1,   23| aspettandolo secondo l'usato al suo castello, e vistolo a comparire sotto
12    1,   23|       temporale lo fece riparare al castello di lei, Luigi era diretto
13    1,   23|         strada per a Torino. Ora al castello egli non s'era lasciato
14    1,   23|              Il conte era allora al castello; Candida non poteva chiamare
15    1,   23|            passato nei dintorni del castello, ma ciò aver egli fatto
16    1,   23|          eziandio la notte fuor del castello, senza che la moglie pur
17    1,   23|            conte, allontanatosi dal castello, mancava da più ore, Luigi
18    1,   23|       smarrita.~ ~- Mio marito è al castello; disse sommessamente. Potrebbe
19    1,   23|             a te ed invitato al suo castello. Ho accettato senza mostrare
20    2,    7|             buon passo verso Piazza Castello.~ ~- Ecco un uomo assai
21    2,    8|           Barnaba, giunto in Piazza Castello, entrò nel Palazzo Madama
22    2,    8|          che guardava nei fossi del castello. Una tavola con sopravi
23    2,    8|      avevano ordita. Nel tradurlo a Castello, con fortuna pari all'audacia
24    2,    9|           nel suo uffizio di Piazza Castello e si disponeva a ricevere
25    2,   13|        delle stanze sotterranee del castello; ma colà dentro udì suonare
26    2,   19|          sulla cantonata fra piazza Castello e via di Po.~ ~Mario, visto
27    2,   19|         neve, le brune muraglie del castello, la neve che continuava
28    2,   22|           nelle parti inferiori del castello, era fredda, piccola, umida,
29    2,   24|          sguardo sulle finestre del castello indorato dal sole dell'oriente,
30    3,    3|            in  nella vasta Piazza Castello dove rarissimi e frettolosi
31    3,    5|             qui sotto nei fossi del castello.~ ~Maurilio non aprì più
32    3,    5|         dell'imponente facciata del castello in cui aveva sede l'orco
33    3,   18|            a  la piazza detta del Castello dirigevasi verso il Palazzo
34    3,   27|         tutta la ricopre. In Piazza Castello, al fondo della spianata
35    4,   11|            la via che mena a piazza Castello, quando gli si fece innanzi
36    4,   13|             guardando nei fossi del castello, e indirizzandosi al capo
37    4,   13|            largo nella vasta Piazza Castello, in piena luce e in piena
38    4,   26|          foglie, andrete nel nostro castello, e di  - me vivo - non
39    4,   32|         viso. Giunse sino in Piazza Castello che quasi non sapeva quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License