Parte, Cap.

 1    1,    7|                  Basta! Pensa ai casi tuoi e fa senno. Persisti
 2    1,   12|       Vanardi, perchè badasse ai casi suoi. Io, tu Romualdo e
 3    1,   13|   circostanze, degli uomini, dei casi, il quale, sempre presente
 4    1,   15|         sieno le circostanze dei casi, l'uomo o le dominerà, o
 5    1,   17|  caldamente interessarsi ai miei casi cui compatì, si mostrò spiacente
 6    1,   21|      improduttivo, e ne' più de' casi si è preparato un membro
 7    1,   22|         Selva una gran parte dei casi della sua vita.~ ~Se non
 8    1,   25|          sempre faceva in simili casi, il saltimbanco partì dalla
 9    2,    1| idraulica, opportuna cautela pei casi d'incendio.~ ~Di faccia
10    2,    3|         più fredda, penseremo ai casi nostri; e se tu, pentito
11    2,    9|       conchiudere, pensi bene ai casi suoi; è Ella decisa a rispondermi
12    2,   12|      tutto il concatenamento dei casi che di grado in grado l'
13    2,   13|          era stato raccontando i casi suoi a Giovanni, dormivano
14    2,   15|    impossibili? Pensa intanto ai casi tuoi.~ ~Prese dall'interno
15    2,   19|    Italia col titolo: Gli ultimi casi di Romagna.~ ~Romualdo non
16    2,   22|         individui ed in parecchi casi, soggetto all'allucinazione;
17    3,    6|         invece stava pensando ai casi suoi.~ ~Penetriamo sotto
18    3,    9|          pensiamo freddamente ai casi nostri... Abbiamo del tempo
19    3,   11|       che a  stesso, fuori dei casi in cui osasse violare col
20    3,   19|   Romagne, quantunque gli ultimi casi di Rimini avessero colà
21    3,   22|       parlarle, ad apprenderne i casi, fra parecchie ore, che
22    3,   24|         un poco alla fortuna dei casi particolari, che non gli
23    3,   28|         sempre avviene in simili casi, balenò contemporaneamente
24    4,    2|    dolorose meditazioni dei suoi casi. La sua colpa, della quale
25    4,    3|        la pietà che l'ispirano i casi miei, per l'amor di Dio,
26    4,    6|         turbata. L'intreccio de' casi, la combinazione di quelle
27    4,    9|        per Lei e per questi suoi casi... E di ciò appunto, e di
28    4,   10|         sa ella già tutti i miei casi e l'esser mio?~ ~- No: rispose
29    4,   11|      razza di birboni, in simili casi, dovrebbero essi portar
30    4,   11|         lotta, quel fastidio de' casi suoi che ho già accennato
31    4,   22|     dovesse dare a riflettere ai casi suoi.~ ~La Maddalena, che
32    4,   22|       egli potesse provvedere ai casi suoi. Qualunque altro non
33    4,   27|       questo fatale garbuglio di casi, impallidito e tremante
34    4,   27|      arbitrio. Qualunque sieno i casi, quali che esser possano
35    4,   29|       merita questa irrisione di casi che è la vita.~ ~S'interruppe
36    4,   30|        rassomiglianza dei vostri casi con quelli della celebre
37    4,   31|    trista rinomanza e gli strani casi della sua vita:~ ~- Avrebbe
38    4,   31|    melliflua voce del gesuita. I casi più serii ed i birboni più
39    4,   31|     morte...~ ~Questa vicenda di casi era veramente così speciale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License