Parte, Cap.

 1    1,    2|     stanzone, da una parte c'era un banco a mezzo ripieno di fiaschi
 2    1,    2|           di chi entrava, presso al banco a cui sedeva l'oste, aprivasi
 3    1,    3|           quale stava dietro il suo banco in fondo alla stanza.~ ~
 4    1,    3|            uomo.~ ~Di dietro il suo banco, dov'egli stava meglio che
 5    1,    3|        incurvato, e poi puntando al banco una delle sue manaccie s'
 6    1,    3|    allungarsi, allungarsi dietro il banco. Quando tutto fu diritto,
 7    1,    3|            rumore, di dietro il suo banco, e venne a passi misurati
 8    1,    4|       riaccoccolatosi dietro il suo banco, faceva scorrere di sotto
 9    1,   21|     giovinetto, che stava dietro il banco, s'alzò con impeto e venne
10    1,   26|          Faraone sedeva per tenerci banco Gian-Luigi. A mezzo d'un
11    1,   26|             altrui il vantaggio del banco.~ ~Aveva pagato tutte le
12    1,   27|           Giuoco tutta la posta del banco e lo faccio saltare.~ ~-
13    1,   27|           pure di quelle polizze di banco..... ~- No: interruppe il
14    2,    8|            mette nello stanzone del banco.~ ~Barnaba crollò la testa
15    2,   12|      interno della parete dietro il banco del taverniere medesimo.
16    2,   22|             graziosa mossa verso il banco ingombro di libri; il lieve
17    2,   24|           lire nel cassetto del mio banco; e niun altro le può aver
18    2,   25|     Marcaccio, avanzandosi verso il banco, mentre il suo compagno
19    2,   26|            solita andatura verso il banco, dove erano schierate parecchie
20    3,    6|    accoccolato a suo modo dietro il banco in fondo alla bottega; Maddalena,
21    3,   14|          che si drizzava a lato del banco di Pelone segnò le undici
22    3,   22|          diede parecchie polizze di banco francesi, ed una di queste
23    4,    1|     cassetta di fiammiferi sotto il banco d'una rivendugliola sua
24    4,    5|        riposto nel cassetto del suo banco. Interrogatine tutti della
25    4,    5|            da far aggiustare il suo banco, il rotolino delle monete
26    4,   19|           facendo poi aggiustare il banco, fu trovata in fondo, scivolatavi
27    4,   20|           mila lire in biglietti di banco francesi che dichiarava
28    4,   20|           due somme, i biglietti di banco a fasci di dieci da lire
29    4,   22|             dello stanzone, dal suo banco a cui sedeva secondo il
30    4,   22|      premurosamente110 di dietro il banco per muover all'incontro
31    4,   22|         trattosi fuori di dietro il banco, levatosi dal cranio lucido
32    4,   30|        prima fila la Zoe: dal primo banco dei rei a quello della tribuna
33    4,   30|             sulle ossa.~ ~Nel primo banco furono posti Stracciaferro,
34    4,   30|        quest'ultimo era al capo del banco verso quello dei testimoni.
35    4,   30|            certo pel medichino. Nel banco di dietro erano le due donne.
36    4,   30|   introdotto e condotto a sedere al banco dei testimoni un vecchio,
37    4,   30| rannicchiarsi all'estremità di quel banco dove egli fu condotto; ma
38    4,   30|        trovavasi all'altro capo del banco; e Graffigna sgusciava,
39    4,   30|             che stava china sul suo banco, intenta tutta a lui a seguirne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License