Parte, Cap.

 1    1,    6|        Alcuni l'avrebbero sposata volentieri, ed ella stessa fra questi
 2    1,    6|      questi avrebbe trascelto uno volentieri assai: ma anche questo preferito
 3    1,   11|     robusto da tanto, avrei preso volentieri in mano la stiva dell'aratro,
 4    1,   17|           ed alla tua istruzione. Volentieri egli si presta per salvare
 5    1,   17|          tavolino.~ ~«Uscii molto volentieri, perchè, oltre il resto,
 6    1,   17|            Lo avrei evitato molto volentieri; mi venne in mente di correr
 7    1,   24|    disposto a fare ancor io molto volentieri, se pensassi che potesse
 8    1,   27|         ho detto tutto.~ ~- Molto volentieri: rispose Luigi. Vado a far
 9    2,    1|          la cuccuma , prenderei volentieri un po' di caffè.~ ~Il coprilume
10    2,    2|         in tasca. Parla piuttosto volentieri, e, quando discorre della
11    2,    5|          nessuna speranza. Io ben volentieri mi prenderò l'incarico di
12    2,   14|         altezza, lo farebbe molto volentieri. Tu hai visto che altri,
13    2,   15|       nulla meno lo aiuterò molto volentieri. Sarà pur sempre tanto di
14    2,   19|       delegati della polizia.~ ~- Volentieri: disse il marchese alzandosi
15    2,   19|        polizia.~ ~- Leggerò molto volentieri, rispose di poi, queste
16    2,   19|           quello che seguirei più volentieri, sarebbe di contentarti
17    2,   19|      avevalo ancora dimenticato e volentieri si rese all'invito di lui,
18    2,   19|          essere Lei....~ ~- Molto volentieri; ma io essendo amico di
19    2,   22|          non mi vi acqueterei più volentieri che non in un ordine nuovo
20    2,   26|      onestamente, sì che lo farei volentieri.~ ~- Sei un ragazzo. Quando
21    3,    1|          esse sorgano... Parlerei volentieri all'autore di queste temerità
22    3,    1|        tanto più zelante, io cedo volentieri il luogo, pronto a riprenderlo
23    3,    6|       moglie che chiacchera molto volentieri. Una donna accorta come
24    3,    7| Gian-Luigi, e codesto farei molto volentieri, glie l'assicuro, se lo
25    3,   11|          o interrogare.~ ~- Molto volentieri le restituerei quel suo
26    3,   11|   risposta, cui avrebbe ascoltata volentieri: e il giovane non la fece
27    3,   13|                E tu la sposeresti volentieri, Meo?~ ~Lo sciocco si mise
28    3,   14|          guardo benissimo e molto volentieri, compar Graffigna: e fra
29    3,   22|      codeste calunnie: le sentirò volentieri.~ ~Il conte, quasi irritato
30    3,   25|          i maggiori. Avrebbe dato volentieri l'ultimo dente che gli ballava
31    3,   25|      colla fante egli pronunciava volentieri quella parola.~ ~- Da lui,
32    3,   26|        straccioni, che salterebbe volentieri addosso agli abbienti della
33    4,    1|       ammaestramento! Ma così mal volentieri, e ne intenderai il perchè,
34    4,    6|         anche voi meco.~ ~- Molto volentieri: rispose untuosamente il
35    4,    8|          tuttedue le mani. Quanto volentieri t'accompagnerei al villaggio...
36    4,   10|     quella sembianza; avrebbe più volentieri impreso il suo còmpito,
37    4,   12|     colloquio nel suo studio?~ ~- Volentieri. Ho giusto ancor io una
38    4,   20|        suoi occhi si tenevano più volentieri chinati a terra, ma talvolta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License