Parte, Cap.

 1    1,    7|          di quel giovane soro, e sicura che una sua parola bastasse
 2    1,   14|  prendete l'aria più calma e più sicura che possiate e venite di
 3    1,   25|       cavallo, come una meteora, sicura, sorridente, colle sue forme
 4    2,    5|       appunto per ciò ch'io sono sicura che il babbo s'affretterà
 5    2,   14|    imparato ad avere una rivalsa sicura nelle carte da giuoco.~ ~
 6    2,   16|         sua giornata avevano una sicura piacevolezza nella compagnia
 7    2,   18|  svincolo di esse, ne tolgono la sicura, continuata e irrevocabile
 8    2,   18|         voce che non era affatto sicura e rivelava la profonda emozione.
 9    2,   19|  incontro, Romualdo colla faccia sicura d'un uomo che domanda la
10    2,   20|         trovato di meglio, e son sicura del fatto mio. Il Prince
11    3,    1|  soggiacquero: un'alleanza fida, sicura, potentissima la troverebbe
12    3,    9|        lei, furono prova più che sicura a Gian-Luigi che la novella
13    3,   11|       posava più tranquilla, più sicura e quindi più felice. Ora
14    3,   11|         società non sarà salva e sicura finchè quelle triste passioni
15    3,   12| suggeriti i mezzi e condotti con sicura previdenza e con infallibile
16    3,   15|       appariva così modestamente sicura, così mite nella sua superba
17    3,   16|          la sua fronte sincera e sicura ed aveva rivolta la faccia
18    3,   16|           sollevò essa la fronte sicura e rispose allo sguardo di
19    3,   17|          la voce le si fece meno sicura, ed una subita pallidezza
20    3,   18|          continuò l'Azeglio, una sicura maniera da fare radicarsi
21    3,   20|         contessa conta come cosa sicura riavere i suoi diamanti;
22    3,   24|       dir loro di finirla, e son sicura di farli smetter tosto.~ ~-
23    3,   28|    accostò al giacente la faccia sicura e parlò con voce tranquilla:~ ~-
24    3,   29|       Maria lo credette per cosa sicura.~ ~S'avviò egli lentamente
25    4,    7|       entrare; ma domattina, sta sicura che verrò qui coi nostri
26    4,    7|        gli pareva quasi una cosa sicura; si diceva che chi comanda
27    4,    8|         che perciò non solamente sicura, ma sollecita sarebbe stata
28    4,   10|   marchese, sentì anzi come cosa sicura che era lui; ma gli piacque
29    4,   10|     vinta, sarà più facile e più sicura la vittoria.~ ~Carlo Alberto
30    4,   13|         penna e scrisse con mano sicura, nella più bella calligrafia
31    4,   13|         il perdono; ma si mostrò sicura in pari tempo che ciò non
32    4,   23|         e con voce non del tutto sicura:~ ~- Siamo sole; si può
33    4,   26|   intorno a questo stabilimento, sicura che il misero padre ci sarebbe
34    4,   26|        alzò e disse con voce più sicura e più forte di quella che
35    4,   27|          sola potete ritener per sicura, ed è che la mia condotta
36    4,   28|       pensare a lui? Non ne sono sicura: ed il tormento di pensarci -
37    4,   29|         venuta a casa sua, fatta sicura d'ogni molestia per la protezione
38    4,   30|    Quella conservava la sua aria sicura e petulante: appena dentro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License