Parte, Cap.

 1    1,   12|  insuperabili lo avevano fatto salire tra i primi dei capi e guidatori
 2    1,   13|       sarà quello in cui potrà salire a cavallo in compagnia de'
 3    1,   15| affatto solo. Ma quando fu per salire gli scalini della chiesa,
 4    1,   15|        quasi dirsi letame. Per salire colassù non volevano nemmanco
 5    1,   17|  ghiaia su cui mi si era fatto salire, perchè l'emozione e la
 6    1,   17|       poi per diversi anditi e salire diverse scale; dinanzi e
 7    1,   24|        un cenno che invitava a salire da lei il medichino, e questi
 8    1,   24|  separarono, questo ultimo per salire nel palchetto di sua moglie,
 9    1,   27|     loro palazzo in carrozza e salire le scale dell'Accademia,
10    2,    1|    alla sua vista?~ ~Seguitò a salire colle stesse cautele. Quando
11    2,    3|        son preso l'incomodo di salire fino alla vostra soffitta.
12    2,    7|  portinaia un momento prima di salire all'alloggio di Vanardi.~ ~
13    2,   12|     XII.~ ~ ~ ~Gian-Luigi, nel salire in carrozza, disse al cocchiere:~ ~-
14    2,   12|       di esso continuavasi a salire per cinque altri gradini,
15    2,   19|     mentre Romualdo cominciò a salire, fattosi alla ringhiera
16    2,   21|   Paolina. Il portinaio doveva salire alla soffitta da loro abitata
17    2,   22|      in faccia a chi finiva di salire quella branca di scala,
18    2,   23|   condizione umana ti conviene salire dagli infimi gradi della
19    3,    1|      lato solo. Quando potesse salire più in alto ed esaminare
20    3,    5|       il più stretto dovere di salire in una collera ufficiale,
21    3,   13|     siffatto pensiero gli fece salire all'animo, concorse a scacciarne
22    3,   14|       valesse ad impedirgli di salire ad arrossarle le guancie.~ ~-
23    3,   24|    presso nostro figlio.~ ~Nel salire le scale s'incontrarono
24    3,   24|         Quercia, che stava per salire in carrozza, vide il colossale
25    4,    3|      mi tolgono di invitarli a salire nel mio quartiere.~ ~I due
26    4,    6|        frate a fargli invito a salire nel legno.~ ~- Venga, venga
27    4,    8|  stromenti soltanto: io voglio salire più su, voglio afferrare
28    4,    9|       dolcemente lo spingeva a salire, ed affondatosi in uno degli
29    4,   10|      marchese lo attendeva per salire in carrozza, Maurilio era
30    4,   15|        tu sei uno sgabello per salire a Dio.~ ~«Iside splendida
31    4,   23|       salviamo noi, egli dovrà salire sulla forca!...~ ~Per Candida
32    4,   25|      del Re, egli condannava a salire sul patibolo il figliuolo
33    4,   29|       figliuolo di sua sorella salire il patibolo?...~ ~A questa
34    4,   30|       ad ogni costo io non vo' salire l'infame scala dell'infame
35    4,   30|       se pur non volete vedere salire sul patibolo infame l'uomo
36    4,   31|       mondo «puri e disposti a salire alle stelle» ed ora godono
37    4,   32|       si affina, ogni morte un salire nella scala del progresso
38    4,   32|     del volgo; gli toccherebbe salire gl'infami scalini del patibolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License