IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punizione 16 punizioni 1 punse 1 punta 38 puntando 9 puntandosi 1 puntata 1 | Frequenza [« »] 38 padrona 38 portare 38 posti 38 punta 38 quarto 38 salire 38 secolo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze punta |
Parte, Cap.
1 1, 17| dei suoi occhi guardava la punta delle sue scarpe e l'altro 2 1, 17| profondo nell'anima come una punta di lama che mi ferisse. 3 1, 17| tavola, egli mi rivolgeva per punta, come dice Dante, quella 4 1, 21| entro la stanza. Mi alzai in punta dei piedi aggrappandomi 5 1, 23| nella ferita e lasciatavi la punta, seme perenne di sospetti 6 1, 24| intento a scacciare colla punta affilata delle sue dita 7 1, 24| preferiva continuare a volare in punta di piedi sulle tavole del 8 1, 24| Candida gli diede la punta delle sue dita.~ ~- Ah! 9 1, 25| penetrare. Poi la sua vanità fu punta da questa freddezza che 10 2, 2| abbastanza convesse, di avere la punta dell'indice della mano sinistra 11 2, 3| dire.... Non ci si vede la punta del proprio naso.~ ~E Paolina 12 2, 7| Ho lì il nome sulla punta della lingua..... Non saprebb' 13 2, 7| poteva chiamarsi barba, la punta di uno de' suoi ferri da 14 2, 12| sollecito e levandosi in punta di piedi, a bassa voce disse 15 2, 12| alla camera. Si drizzò in punta di piedi, e trascelto in 16 2, 12| pareva aver mosso pure la punta del dito mignolo; e guardandomi 17 2, 17| lavoro del marchese, fu in punta di piedi che si avanzò nell' 18 2, 19| dice Dante, il discorso per punta a suo marito, soggiunse: 19 3, 14| e la mia vita sono sulla punta del pugnale di Graffigna.~ ~ 20 3, 16| d'un passo e toccò colla punta delle dita quelle del suo 21 3, 26| piccoli colpi della sua punta la tavola che aveva dinanzi.~ ~- 22 3, 28| sollecitudine, Graffigna si alzò in punta de' piedi tanto da mettere 23 3, 29| ferito d'improvviso dalla punta acuta d'uno spillo.~ ~- 24 4, 1| erano venute in folla sulla punta della lingua.~ ~Ettore, 25 4, 3| restituirmelo.~ ~Nariccia alzò dalla punta de' suoi scarponi lo sguardo 26 4, 5| Vedo sulle vostre labbra la punta d'un'obbiezione. Parlate, 27 4, 9| tratto avesse sentito una punta figgerglisi in cuore; sollevò 28 4, 11| tenne quel foglio colla punta delle dita, in quel modo 29 4, 22| inchini da toccare colla punta del suo naso da uccello 30 4, 22| punzecchiò forte colla punta del suo pugnale nelle carni 31 4, 24| bambino, e pian piano, in punta di piedi, venne a deporlo 32 4, 25| forza di contemplarsi la punta del naso, è giunto a vedersi 33 4, 26| vi pose dentro appena la punta delle sue dita inguantate 34 4, 26| vostri sentimenti.~ ~Colla punta dello stivale ond'era stupendamente 35 4, 27| cedendo alla curiosità ond'era punta eziandio di ascoltare le 36 4, 27| la testa, si drizzano in punta di piedi e vogliono arrampicarsi 37 4, 28| tormentoso pensiero onde sia punta la mente. La non parlava 38 4, 31| il quale pose in essa la punta delle sue dita.~ ~- Sì: