IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] onesti 16 onestissima 3 onestissimo 3 onesto 38 onninamente 1 onnipossente 2 onnipotente 3 | Frequenza [« »] 38 mestizia 38 minaccie 38 nebbia 38 onesto 38 padrona 38 portare 38 posti | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze onesto |
Parte, Cap.
1 1, 6| compagno. «Era moglie d'un onesto taglialegna; campavano allegramente 2 1, 6| egli trovò mezzo col suo onesto lavoro di riscattarsi dalla 3 1, 9| figlio e di allevarlo su un onesto uomo. Che cosa vuole ch' 4 1, 10| che spaventava sì forte l'onesto bettoliere.~ ~Per ragione 5 1, 21| al villaggio un giovane onesto, morigerato, laborioso, 6 1, 21| contare un buon operaio, un onesto agricoltore, un lavorante, 7 1, 21| anche il più umile, purchè onesto; ed egli, lodatomi assai 8 1, 21| seccamente che avevo trovato onesto lavoro ed onesto guadagno; 9 1, 21| trovato onesto lavoro ed onesto guadagno; abbandonai issofatto 10 1, 21| non ci entrai più.~ ~«L'onesto lavoro e l'onesto guadagno 11 1, 21| L'onesto lavoro e l'onesto guadagno l'avevo trovato 12 1, 24| nostro intendente è il più onesto degl'intendenti. Quando 13 2, 5| cambiar vita e tornare quell'onesto, bravo e laborioso operaio 14 2, 5| chiude tutte le vie dell'onesto guadagno, bisogna bene allora, 15 2, 8| turbolento. Nipote d'un onesto droghiere non volle ubbidire 16 2, 12| anco alla sua! Rimanendo onesto ancor esso adunque sarebbe 17 2, 14| leggi del giusto e dell'onesto, che sono la salvaguardia 18 2, 14| mia, e sotto un Governo onesto in una società costituita 19 2, 24| Che cosa mi serviva essere onesto? Avevo il disprezzo e il 20 3, 1| ma è socialismo che dirò onesto e ragionevole. È socialismo 21 3, 7| che frutta di più.~ ~- E onesto? soggiunse il prete.~ ~- 22 3, 10| bambino. È un uomo così onesto che se gli si conducesse 23 3, 13| scioperato, ma tuttavia onesto, ed ora colpevole, corse 24 3, 13| un tempo, alla virtù dall'onesto lavoratore egli lo credeva 25 3, 13| Pelone, quella sera, aveva l'onesto animo invaso da una collera 26 3, 13| Sì signore.~ ~- E sei onesto.~ ~- Oh sì signore.~ ~- 27 3, 14| È il nostro principio, onesto Pelone, e penso faremo assai 28 3, 28| lavoro di anni e di anni d'un onesto padre di famiglia; sarete 29 4, 2| di religioso dava aria di onesto, e che, nelle attinenze 30 4, 5| colà chi sa per che caso! L'onesto libraio avrebbe dato qualunque 31 4, 7| codesto, di cui un uomo onesto come sei tu debba arrossir 32 4, 10| parte sua, e le parole dell'onesto vecchio entrandogli nella 33 4, 10| fedeli; vide un popolo, onesto, laborioso, agiato e in 34 4, 19| sentito il bisogno d'un onesto consiglio, e nella lontananza 35 4, 25| siccome avvisò di presente, onesto e coscienzioso com'era, 36 4, 31| è troppo buono e troppo onesto perchè l'accettasse e fosse 37 4, 31| tutta la vita fu saggio ed onesto, anche secondo quei dettami 38 4, 32| che un intelligente, un onesto.~ ~Quanto più s'avvicinava