IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giurerei 1 giuridica 2 giuridici 1 giuro 38 giurò 11 giuseppe 3 giusta 27 | Frequenza [« »] 38 fiori 38 ghita 38 gioielliere 38 giuro 38 gomito 38 libraio 38 manda | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze giuro |
Parte, Cap.
1 1, 7| Credete, messer Barnaba.... Vi giuro....~ ~- Basta! Pensa ai 2 1, 7| persona di S. M., ve lo giuro.~ ~- E contro le LL. EE. 3 1, 11| che non ne ho riso, te lo giuro. Se non avesse una così 4 1, 23| non è facil cosa, glie lo giuro; e nella sua ardenza esso 5 1, 26| di poi.~ ~- Oh no, te lo giuro... purchè tu mi ami!~ ~- 6 2, 6| e sta bene..... Glie lo giuro! soggiunse con forza, vedendo 7 2, 9| pistole: disse Gian-Luigi. Giuro loro sul mio onore che esse 8 2, 10| forza degna di esso.~ ~- Giuro a Dio! Esclamò Gian-Luigi 9 2, 12| affatto a torto, ve lo giuro. Bisogna che per mezzo del 10 2, 16| andare in quella casa. Ti giuro che io per quella donna 11 2, 20| scrivere quel nome? Io ti giuro che non parlerò.~ ~Zoe non 12 2, 24| altro che dire: glie lo giuro!~ ~Il mio contegno dovette 13 3, 4| vantaggio del servizio di cui le giuro sull'anima mia trattarsi, 14 3, 9| Giuratemelo!~ ~- Sì che lo giuro..... Ma per la potenza dell' 15 3, 9| patibolo... E così farò, te lo giuro, e tu vivrai tanto solamente 16 3, 9| la speranza del Messia ti giuro che tutto ciò che ti ho 17 3, 14| chi voglio parlare.~ ~- Vi giuro di no, carissimo signor 18 3, 17| vera adorazione, glie lo giuro, pura e santa come l'anima 19 3, 17| sguardo, un suo sorriso, lo giuro, conquisterei al prezzo 20 3, 23| così buon mercato, ve lo giuro.~ ~Ester si trovò di nuovo 21 3, 24| momento.... Vi affermo, vi giuro sull'onor mio che accrescere 22 3, 25| incredulità.~ ~- Glie lo giuro! esclamò con forza l'oste 23 3, 28| Il primo che si muove, giuro al cielo, che l'ammazzo 24 3, 30| Non dirò nulla... Lo giuro sull'anima mia... Mi dicano 25 4, 3| punto esitare:~ ~- Glie lo giuro.~ ~La giovane lasciò andare 26 4, 5| particolare interesse, glie lo giuro, ma l'apprezzamento del 27 4, 7| e qualunque cosa sia, ti giuro che io lo farò.~ ~- Ho bisogno 28 4, 7| Io sì, lo farò, lo giuro: esclamò Andrea.~ ~- Niente 29 4, 18| mio possibile sforzo - lo giuro per la vostra memoria - 30 4, 20| tiro della mia mano, le giuro per la Madonna della Consolata, 31 4, 28| irrimediabilmente?... E ti giuro che avverrà così. In ciò 32 4, 29| sì.~ ~- Giuralo.~ ~- Lo giuro.~ ~- E se tu ci mancherai, 33 4, 29| prometto una cosa, quando la giuro, è come se fosse già fatta... 34 4, 29| indignata protesta.~ ~- Le giuro che una cosa simile non 35 4, 29| Signor marchese, glie lo giuro sulla sacra febbre della 36 4, 30| questo po' di bene... Le giuro ch'Ella non sarà compromessa 37 4, 30| sull'anima tua?~ ~- Te lo giuro.~ ~- Ed io ti benedirò per 38 4, 30| nel mondo dei morti, ve lo giuro..... Poi venni a desiderarvi