Parte, Cap.

 1    1,   21|   introdotto nella bottega d'un gioielliere piena di ori e diamanti,
 2    2,   20|         quello fosse appunto un gioielliere, il sig. X, il quale da
 3    2,   20|        pose sotto gli occhi del gioielliere i diamanti che aveva recato,
 4    2,   20|           Di certo. Sono il suo gioielliere io, e non è guari ch'ella
 5    2,   20|           Ditemeli un po'.~ ~Il gioielliere fece l'enumerazione e la
 6    2,   21| contratto per cui era venuto il gioielliere X, rimasto solo, l'usuraio
 7    3,   17|         mandati oggi stesso dal gioielliere a farli ripulire e rimontare.~ ~-
 8    3,   17|           Passerò io stesso dal gioielliere domattina... Gli è ben sempre
 9    3,   17|         domattina per tempo dal gioielliere X ad interrogarlo. Candida
10    3,   17|       conte potesse recarsi dal gioielliere; il conte certo era che
11    3,   20|   trovasse modo di ottenere dal gioielliere X che non disdicesse al
12    3,   20|        che Luigi si recasse dal gioielliere prima che il conte vi fosse,
13    3,   20|     fatto aspettare e corse dal gioielliere.~ ~Erano appena le undici,
14    3,   20|       venuto per intendersi col gioielliere affine di nascondermi la
15    3,   20|     giorno.~ ~E poi si volse al gioielliere, come per significare dovess'
16    3,   20|         stessa a parlarvi.~ ~Il gioielliere a cui, come abbiam visto,
17    3,   20|        stupore sulla faccia del gioielliere e il dito inguantato di
18    3,   20|         cui essa la prega.~ ~Il gioielliere la lesse in fretta.~ ~-
19    3,   20|   questo piccolo servigio.~ ~Il gioielliere stette ancora un mezzo minuto
20    3,   20|         Il marito di Candida al gioielliere, che gli era tornato dinanzi,
21    3,   20|       mia moglie li abbia.~ ~Il gioielliere si percosse la fronte come
22    3,   20|       insistette, raccomandò al gioielliere che non mancasse di restituire
23    3,   22|         avvenuto la mattina dal gioielliere, ve lo lascio immaginare.
24    3,   22|    intorno alla visita fatta al gioielliere, e tornò ad assicurarla
25    3,   22|   questa mattina sono stato dal gioielliere. Siamo rimasti intesi che
26    4,   11|         le cose.~ ~Il signor X, gioielliere, uno dei principali, per
27    4,   11|        cravattone duro verso il gioielliere:~ ~- Come! I diamanti di
28    4,   11|       Il Commissario congedò il gioielliere, ed occupato com'era in
29    4,   11|         non ci pensò più. Se il gioielliere non si era sbagliato, e
30    4,   11|  sarebbe mandato a chiamare. Il gioielliere se ne partì mortificato,
31    4,   11|       comunicazioni urgenti. Il gioielliere volò al Palazzo Madama colla
32    4,   11|       dei diamanti Langosco. Il gioielliere dovette dir tutto: e come
33    4,   11|      della narrazione fatta dal gioielliere X, e questa ripetè per intiero,
34    4,   11|       credere fossero presso il gioielliere. Ma io non fui lungamente
35    4,   11|         recò sollecitamente dal gioielliere X. Ripetè a lui quello che
36    4,   11|     cosa non poteva fare che il gioielliere); ma frattanto, Candida,
37    4,   13|          Il perchè lo chieda al gioielliere X.~ ~Quercia non si mosse:
38    4,   13|       uscirà parola mai più; il gioielliere non dovrebbe sapermi dir
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License