IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elegantissimo 1 eleganza 29 eleganze 1 elementi 38 elemento 22 elemosina 25 elemosinando 3 | Frequenza [« »] 38 avranno 38 cadde 38 degna 38 elementi 38 esitazione 38 fiori 38 ghita | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze elementi |
Parte, Cap.
1 1, 12| pur anche a Napoli. Gli elementi da ciò sono dappertutto. 2 1, 13| conosce della popolazione gli elementi, le condizioni, gli umori, 3 1, 13| guadagno dividere questi due elementi di nostra oppressione ed 4 1, 23| aveva rammentati in sè gli elementi e che ora ad un tratto divampavano. 5 2, 14| luogo il moto, con quali elementi di successo, qual parte 6 2, 18| posto nella schiera degli elementi di dominio; vi sono successe 7 2, 19| se ci sieno proprio gli elementi di una colpabilità che meriti 8 2, 22| della sua fantasia tutti gli elementi della vita, del pensiero 9 2, 22| suprema che coordinasse gli elementi sparsi, che chiarisse i 10 2, 23| lavoro tracciare i principali elementi; in quelle classi che, come 11 2, 23| armi, e la purga da molti elementi d'errore; dopo avere oscuramente, 12 2, 23| serbatoio della natura quegli elementi che sono necessari e li 13 2, 23| fatto della scelta degli elementi costitutivi del proprio 14 2, 23| condizione virtuale. Gli elementi sono sempre i medesimi, 15 2, 23| riveste a seconda di materiali elementi. Tutti sono costituiti delle 16 2, 23| intima che disponeva gli elementi materiali in quella certa 17 2, 24| maggior tua possa gl'impuri elementi che al nobile affetto vorrà 18 3, 1| dell'apprezzamento e gli elementi del giudizio. L'uomo è tanto 19 3, 1| accordo due principalissimi elementi: l'interesse che ha la comune 20 3, 1| organismo sociale parecchi elementi, parecchi esseri di cui 21 3, 1| quella scuola che dà gli elementi necessarii ed indispensabili 22 3, 11| grado di conoscere i varii elementi dell'umanità, e le ragioni 23 3, 11| prenderà nuova forza e nuovi elementi anzi per ispingersi a non 24 3, 11| assoluta fra tutti quegli elementi discordi e dar al maggior 25 3, 19| sentirsi mancare intorno gli elementi d'azione, sotto i piedi 26 3, 26| distruzione attinge gli elementi della vita, è condannato, 27 3, 26| oscillamento continuo de' suoi elementi.... Va al fondo di tutto 28 3, 27| fatal lotta succedesse? Gli elementi del suo giudizio morale 29 4, 5| codesto poteva dare gli elementi più sicuri per formarsi 30 4, 6| essere costituito di quegli elementi. Ho già avuto l'onore di 31 4, 8| ho già tutti in mano gli elementi. Per ultimo (e qui i suoi 32 4, 10| azione per modificare quegli elementi. Quindi l'istinto popolare, 33 4, 15| movimento e la vita. Dietro gli elementi indovina le leggi alle quali 34 4, 15| riprender possesso di questi elementi che mi costituiscono un 35 4, 29| sembrava dissolverle gli elementi della vita. Pensò mostrare 36 4, 32| combattuta; ritorna i tuoi elementi al gran serbatoio della 37 4, 33| quindi chiamasse a sè nuovi elementi, si risanguasse coll'operosità 38 4, 33| della sua tempra aveva gli elementi da resistere meglio al dolore.