IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agitatrice 1 agitava 10 agitavano 7 agitazione 38 agitazioni 1 agite 1 agiti 2 | Frequenza [« »] 39 vo 38 abbandonata 38 accuratamente 38 agitazione 38 anno 38 appreso 38 arcieri | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze agitazione |
Parte, Cap.
1 1, 14| Benda, in preda ad una viva agitazione, si coprì con una mano gli 2 1, 14| spento il lume, la profonda agitazione che aveva addosso per le 3 1, 17| non lo volli mai; la mia agitazione, il mio turbamento in faccia 4 1, 17| crescevano pure nel mio vicino l'agitazione e il rantolar del respiro. 5 1, 24| piedino batteva con febbrile agitazione sui fiori del ricco tappeto.~ ~ 6 1, 26| mattina dalla cameriera dell'agitazione e delle emozioni che, la 7 2, 11| comunicazioni con una viva agitazione. Il figliuolo del padrone, 8 2, 14| sempre una vita piena di agitazione ed un'impresa piena di rischi.~ ~ 9 2, 16| abbandonò pazzamente alla agitazione febbrile della vita mondana, 10 2, 17| madamigella Virginia. L'agitazione dell'animo nella pietosa 11 2, 19| voglia, a che cosa tenda l'agitazione di anima e di spirito che 12 2, 22| e nella febbre di quell'agitazione pareva anche a me di aver 13 2, 24| mentale esagerato e d'un'agitazione di nervi senza riposo, conferiva 14 3, 1| suo seno era sôrta quell'agitazione filosofica di criticismo 15 3, 7| nel cuore una specie di agitazione, quasi un palpito; voleva 16 3, 13| desiderare.~ ~Una grande agitazione s'impadronì di Meo. Barnaba, 17 3, 13| della tua grullaggine.~ ~L'agitazione di Meo s'accrebbe forte: 18 3, 14| Maddalena ebbe una subita agitazione leggiera, ma che non poteva 19 3, 16| l'afa, il frastuono e l'agitazione del luogo dove ferve le 20 3, 16| sè, a calmare l'interna agitazione dei pensieri e degli affetti, 21 3, 19| anima era ancora in tale agitazione che nè idee nè parole poteva 22 3, 24| opifizi Benda erano pieni di agitazione come un alveare o meglio 23 3, 27| spighe della messe. È un'agitazione che ha tutte le arie d'un' 24 3, 27| Erano i primi sintomi d'un'agitazione rivoluzionaria qualunque 25 3, 27| otto e un quarto una nuova agitazione commosse la fitta siepe 26 3, 27| palchetti e nella platea, l'agitazione dei discorsi, degli atti, 27 4, 2| legittimo, ultimo di quell'agitazione liberalesca, e spingeva 28 4, 6| ascoltò tutto ciò con un'agitazione ed un turbamento cui non 29 4, 10| succedere alla tumultuosa agitazione di poc'anzi. Le savie parole 30 4, 20| non si scompagnava dall'agitazione, passava da un caro pallor 31 4, 20| egli sentiva una specie d'agitazione, una mala voglia che non 32 4, 23| voleva; sentiva una interna agitazione che non la lasciava stare 33 4, 25| affatto calmata la leggera agitazione che in quelle onde stagnanti 34 4, 27| negli occhi, un'irrequieta agitazione nelle membra stanche da 35 4, 28| essa pregherà fuor d'ogni agitazione del mondo, a sentire l'influsso 36 4, 29| luogo per riazione ad un'agitazione irrefrenabile; egli sorse 37 4, 30| regnava nella sala, sintomo d'agitazione promossa dalla curiosità 38 4, 32| cresceva nel medichino l'agitazione ch'egli aveva dapprima dissimulata,