IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tardità 1 tardiva 1 tardo 9 tardò 37 tarlata 1 tarlati 1 taroccato 1 | Frequenza [« »] 37 scoperta 37 soldi 37 solitudine 37 tardò 37 taverna 37 vedersi 37 vennero | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tardò |
Parte, Cap.
1 1, 4| colloquio dei due beoni, non tardò ad accorgersi delle ostili 2 1, 5| averne gran cura); ma non tardò a ritrarnela senza pure 3 1, 17| aspettando il suo ritorno.~ ~«Non tardò infatti gran tempo. Il domani 4 2, 1| che abbiamo già veduto non tardò a rispondere all'appello, 5 2, 8| villose, alla fiamma che non tardò a levarsi, e poi drizzatosi 6 2, 10| parte sotto il braccio. Non tardò egli ad accorgersi che uno 7 2, 15| subito.~ ~La fanciulla non tardò a mostrare la sua bella 8 2, 19| il nobile patriota non tardò a leggere sulla fisionomia 9 2, 25| uccello di rapina di Jacob non tardò a comparire nello stanzone.~ ~- 10 3, 1| e fermo di mio padre non tardò a vedere che l'impiantare 11 3, 14| senz'altro indugio; ma non tardò a sopravvenire una riazione 12 3, 14| sue volute. Marcaccio non tardò a raggiungere il suo degno 13 3, 19| fermò ad aspettare. Non tardò ad essere raggiunto da quell' 14 3, 19| petto, la testa china. Non tardò a riprendere il dominio 15 3, 20| caldezza l'affetto di lei, non tardò a dare alla fisionomia ubbidientissima 16 3, 21| Il chirurgo, che non tardò molto ad arrivare nella 17 3, 27| regnante.~ ~Carlo Alberto non tardò a notare questa novità: 18 3, 28| accorto com'egli era, non tardò a trovarci il rimedio.~ ~- 19 4, 1| amare inutilmente. Ma non tardò ad aver vergogna e rabbia 20 4, 3| separarono. Lo sposo d'Aurora non tardò a trovare due amici che 21 4, 3| volle durar lungo tempo. Non tardò guari ad accorgersi il marito, 22 4, 3| attendente a' suoi bisogni non tardò a porre in lei e nelle sue 23 4, 7| e leale del libraio non tardò ad inspirare al misero padre 24 4, 7| dormiamo.~ ~Marcaccio non tardò in fatti a prendere una 25 4, 10| e straordinario che non tardò a venirgli a mente. Rivide 26 4, 11| chinarono un istante; ma non tardò a riprendere la sua sicurezza.~ ~- 27 4, 17| viverci ignorato; ma non tardò a riconoscere che questo 28 4, 21| quella che gli venne: ma non tardò a crollare il capo con uno 29 4, 21| mano vari uomini che non tardò a riconoscere per guardie 30 4, 23| persone, fra le quali non tardò a conoscere Graffigna e 31 4, 25| in cerca di costui, e non tardò a ritrovarlo.~ ~La faccia 32 4, 26| reverenza ad un superiore. Non tardò ad accorgersi con grande 33 4, 26| felice ispirazione, non tardò ad incontrare Andrea. Ella 34 4, 31| suo acume il gesuita non tardò a concepire il sospetto 35 4, 31| sua catena.~ ~Il frate non tardò a farsi certo che le sue 36 4, 31| commozione; la fiera natura non tardò a riagire in lui: rialzò 37 4, 32| morte.~ ~Il sermonante non tardò a fare una piccola pausa