IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perderai 1 perdercelo 1 perderci 3 perdere 37 perderebbe 2 perdererebbe 1 perderete 1 | Frequenza [« »] 37 maschera 37 organismo 37 pagine 37 perdere 37 pesante 37 precedente 37 pronta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze perdere |
Parte, Cap.
1 1, 7| femmine che state qui a perdere il tempo a bisticciarvi 2 1, 14| condizione. Che ci ho io da perdere, io che non possiedo nulla? 3 1, 17| grazia di non lasciargli perdere mai la umiltà, - entrò dunque 4 1, 21| messo nel brutto caso di perdere un giorno la sua simpatia 5 1, 22| guadagnare e il dispetto di perdere. Fra quanti26 sono giuocatori 6 1, 23| notte. Mi sono affrettato a perdere tutto il denaro che avevo 7 1, 24| guadagnare?~ ~- Voglio anzi perdere.... E desidero trovarmi 8 1, 26| inesorabilmente e lo facevano perdere a rotta di collo.~ ~Ma nello 9 1, 26| avvezzo ordinariamente a perdere di molto: le carte sotto 10 1, 26| che troppo temevano dover perdere l'impiego quando eccitassero 11 2, 4| mai! Figuratevi se voglio perdere tal favore. Sapete che questo 12 2, 4| aspettarsi, giudicò inutile perdere ancora altro tempo ad ascoltare 13 2, 6| stacchino..... Non bisogna perdere un momento..... O Dio! Ogni 14 2, 14| esponendolo al rischio di perdere così da un momento all'altro 15 2, 24| tanto smarrito che credetti perdere i sensi. Mi lasciai cadere 16 3, 1| falliva e chi ci aveva da perdere maggiormente erano i nobili 17 3, 5| chè io non ho tempo da perdere.~ ~Don Venanzio non si spaventò, 18 3, 6| su, qui non c'è tempo da perdere nè da stupirsi: disse bruscamente 19 3, 9| sciagura no... Ella mi fa perdere il senno, ella mi fa capace 20 3, 12| accidente..... Tu ci fai perdere tempo e non altro.~ ~- Tacete! 21 3, 12| quell'animale ci ha fatto perdere.~ ~Prese una seggiola ed 22 3, 17| che questo è proprio un perdere il tempo.~ ~Il giovane borghese 23 3, 20| era tale un colpo da far perdere le staffe ad uno meno valente 24 3, 21| medesimo in quel punto dover perdere non che momentaneamente 25 3, 23| qui qualche cosa che mi fa perdere la ragione... sono sempre 26 3, 23| ingranchita, sfibrata, presso a perdere la cognizione. Le parve 27 3, 24| scomodar troppo Lei e farle perdere pazienza, ed ho indotto 28 3, 24| Certo quei furfanti mi fanno perdere qualche buona giornata... 29 3, 28| occhi e fu sul punto di perdere i sensi e la ragione. Pure 30 4, 1| tue sciagure possa farti perdere l'impiego... Nega ora, se 31 4, 1| nessuna buona ragione di perdere quel tanto. Amministrata 32 4, 8| costui, potrò per suo mezzo perdere quell'altro senza rovinar 33 4, 15| sì... son pronta... Ma perdere l'anima poi!...~ ~Quercia 34 4, 16| le si offuscò e tornò a perdere la cognizione, non in uno 35 4, 25| innanzi ad essa era un volersi perdere: il nome non sostenuto dalla 36 4, 25| à loisir sui pericoli di perdere il rispetto a chi va rispettato.~ ~- 37 4, 26| il capoguardiano. Senza perdere un minuto, egli corse dal